Google Chrome ha fatto 13

Con la tredicesima edizione del browser debuttano l'anteprima di stampa e il prerendering delle pagine web.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-08-2011]

Google Chrome 13 Instant Pages anteprima stampa

Puntuale come in ogni mese pari, Google ha rilasciato l'ultima versione del browser Chrome, la tredicesima.

Chrome 13 debutta risolvendo 30 vulnerabilità e introducendo 5.200 miglioramenti, ma soprattutto facendo debuttare ufficialmente la tecnologia Instant Pages e l'anteprima di stampa.

La prima occasione di vedere in funzione Instant Pages c'era stata meno di un mese fa, quando Google presentò al mondo la possibilità di far precaricare al browser i primi risultati delle ricerche, quelli che con maggiore probabilità gli utenti vorranno visitare.

In questo modo si velocizza la navigazione, sfruttando una caratteristica che ogni webmaster può integrare nel proprio sito.

Tramite un apposito tag HTML, infatti, è possibile indicare al browser di quali pagine effettuare il prerendering: per l'utilizzo di questo sistema Google ha preparato delle istruzioni dettagliate.

L'anteprima di stampa è una novità da tempo attesa, ed è disponibile soltanto in ambiente Windows e Linux.

Si basa sul lettore integrato di PDF: cliccando su Stampa Chrome visualizza in automatico una versione PDF della pagina che si desidera stampare.

Google ha anche migliorato la Omnibox che ora, in risposta alle lettere digitate dall'utente è in grado di mostrare risultati o siti web più pertinenti.

Come al solito, Chrome si aggiorna automaticamente ogni volta che viene rilasciata una nuova versione; chi ancora non l'ha installato può scaricarlo dal sito ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai cambiato fornitore di banda larga (ADSL o fibra ottica) negli ultimi 5 anni?
Sì, una volta
Sì, più di una volta
No, ma lo farò nei prossimi 12 mesi
No, e non lo voglio fare

Mostra i risultati (1912 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics