Firefox 6 è tra noi

La velocità aumenta del 20% e migliora la gestione dei plugin.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-08-2011]

Firefox 6 rilasciato 16 agosto 2011

Dopo essere apparso silenziosamente sui server FTP di Mozilla già lo scorso sabato, Firefox 6 è stato ora rilasciato in versione ufficiale perfettamente in linea con i tempi annunciati.

Il regno di Firefox 5 è durato poco meno di due mesi: lo stesso lasso di tempo, insomma, in cui una versione di Chrome è considerata stabile, subito prima di cadere nell'oblio.

La nuova versione non porta con sé alcun cambiamento estetico, ma sarà apprezzato l'aumento di velocità che, secondo Mozilla, ammonta al 20% e sarà particolarmente sensibile sotto Linux; la anche funzionalità Panorama diventa più fluida.

Inoltre il gestore degli Add-on ora dispone di un sistema integrato che verifica rapidamente la compatibilità dei plugin installati.

Miglioramenti più consistenti sul fronte delle prestazioni sono attesi per Firefox 7, il cui debutto è atteso tra appena un mese o poco più: è stato infatti fissato per il 27 settembre.

Firefox 7 avrà il compito di riscattare la fama di "browser affamato di memoria" che il software di Mozilla è andato costruendosi negli ultimi tempi, riducendo in maniera decisa il consumo di RAM e ottimizzandone la gestione.

Nemmeno Firefox 7 avrà molto tempo per farsi apprezzare: se tutto andrà come pianificato l'8 novembre sarà già sostituito da Firefox 8, e il 20 dicembre Firefox 9 scalzerà il predecessore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Mentre per Linux è da tempo in 64bit!!! Ciao Leggi tutto
19-8-2011 15:40

:rolling: :rolling: :rolling: Leggi tutto
19-8-2011 11:22

{Osvaldo}
@mda"Per l'occupazione di memoria il migliore rimane Memory Fox Browser Add-on che forse l'implementeranno dentro Firefox. ma anche RAMBack 1.0 non è male".Perché, Firefox ha sempre problemi di occupazione RAM? Quei programmi come funzionano? cioè, lavorano ottimizzando in automatico, o devi "chiedergli" il... Leggi tutto
19-8-2011 11:06

Ho letto il supporto arrivera' con la versione... 64 ( :D ) (con questo ritmo non devi aspettare molto....) . Leggi tutto
18-8-2011 18:31

Prego! \:D/ Ciao. Leggi tutto
18-8-2011 16:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2652 voti)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 novembre


web metrics