Se Google Docs smette di funzionare

Un malfunzionamento nella suite svela la più grande debolezza del cloud computing.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-09-2011]

Google Docs irraggiungibile

Di tanto in tanto succede qualcosa che fa per lo meno dubitare della corsa al cloud computing.

Google Docs, la suite di programmi per ufficio da utilizzare online, oggi ha sofferto di un malfunzionamento che ne ha impedito l'utilizzo da parte degli utenti, compresi quelli aziendali, per una trentina di minuti.

La lista dei documenti, l'elaboratore di testi e l'applicazione di disegno a un certo punto hanno semplicemente smesso di rispondere.

Google si è immediatamente messa all'opera per scoprire che cosa stesse succedendo, e ora i programmi funzionano normalmente.

Tutto ciò solleva però ancora una volta la questione sulla convenienza dell'affidarsi completamente a un servizio esterno che potrebbe cessare di essere disponibile all'improvviso.

Se Google Docs smette di funzionare, fosse anche per pochi minuti, smette di funzionare per tutti. Se una copia locale di Office va in crash, un altro computer può sopperire alle necessità.

Ciò non vuol dire che il cloud computing sia dannoso in toto, ma che prima di consegnarsi alle soluzioni remote conviene avere un piano di riserva, o accertarsi che il lavoro che si sta svolgendo possa aspettare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

grazie. bisogna ci studi sopra un pò.....
12-9-2011 08:17

Come server warehouse? Il sistema di Sorceforce è open. All'interno di esso esistono anche altri progetti simili. Docebo è per e-learning ma si può sfruttare le capacità anche come server "magazzino". In questo caso il "maestro" è il capo e "alunno" e il dipendente. :wink: Ciao Leggi tutto
11-9-2011 16:47

avresti qualche documento in materia?
10-9-2011 22:14

Verissimo! Io, tradizionalista, backup-po tutto. Alla fine però mi ritrovo parecchi duplicati in giro! Allora mettere in rete è conveniente ma se quella volta non possiedi un internet o non è veloce? :shock: Fare un server warehouse, ovvero un server dove tutti posso accedere in vari modi (cvs, ftp, ssh, ecc..) per depositare quello... Leggi tutto
10-9-2011 15:41

io ho un account ubuntu one. però affidarsi in toto al cloud computing lo trovo "pericoloso", anche per i problemi di sovraccarico di una rete come quella italiana se devo portare fuori del materiale le soluzioni sono due: o lo metto nella chiavetta oppure su ubuntu one per le aziende è vero che talvolta ci sarebbe davveroi... Leggi tutto
10-9-2011 10:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2862 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics