La barzelletta dei gemelli Winklevoss

Il bersaglio, naturalmente, è Mark Zuckerberg.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-09-2011]

Winklevoss pubblicità pistacchi Facebook Zuckerber

I fratelli Winklevoss nel 2004 commissionarono il network universitario HarvardConnection (che poi divenne Facebook) a un Mark Zuckerberg ancora studente. Oggi i due gemelli, più ricchi di 65 milioni (che però sembrano non bastare), si sono dati alla pubblicità dei pistacchi ma senza riuscire a liberarsi della loro vera ossessione: Facebook.

Nel video, che riportiamo più sotto, il primo apre un pistacchio e il secondo, sorpreso, esclama: «Ehi, è una buona idea!». Al che il primo, preoccupato, ribatte: «Credi che qualcuno ce la ruberà?».

Lo spot (che vedete qui sotto) si chiude lasciando i gemelli che si chiedono chi mai potrebbe sottrarre loro l'idea, mentre lo spettro di Mark Zuckerberg aleggia nelle vicinanze.

Sarà anche soltanto una pubblicità, ma almeno mostra che persino i Winklevoss sono in grado di ridere di sé stessi.

Peraltro esiste un altro spot dello stesso prodotto (qui sotto) che però ha per protagonisti due personaggi di Angry Birds.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

talvolta ho l'impressione che siano più le idee a trovare noi, come se fossero le idee a comunicarsi da sé, come fossero (siano) generazionali. o almeno chi di noi è più sensibile alla suggestione dell'intuizione. (pensa ai movimenti innovativi del passato, anche quelle "fiamme rivoluzionarie" che si propagavano velocemente... Leggi tutto
15-9-2011 08:31

Loro non l'avevano solo avuta, l'avevano anche commissionata a Zuckemberg. E' come se io ti dicessi "Mi costruisci questo apparecchio, che ho progettato io, per fare cappelli da indiano in 5 secondi?" e poi ti mettessi a vendere macchine per produrre cappelli da indiano in 5 secondi. Leggi tutto
15-9-2011 02:26

mah.....io continuo a non capire cosa cercano, al di là di soldi ovviamente.. Sapessero quante cose mi sono venute in mente e dopo una settimana o un mese ho trovato articoli che parlavano di un esimio mr. sconosciuto che guarda caso aveva realizzato proprio la mia idea... Siamo così tanti a questo mondo che è logico che qualcuno ci... Leggi tutto
14-9-2011 15:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1322 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics