Il Tunnel Gelmini conquista la Rete

Scatena l'ilarità del web la gaffe del ministro dell'Istruzione sul tunnel - da Ginevra al Gran Sasso - in cui correrebbero i neutrini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-09-2011]

Tunnel Gelmini neutrini galleria 750 km twitter

Tra le discussioni serissime degli scienziati che cercano di capire se davvero i neutrini viaggino più velocemente della luce, una nota di colore e - apparentemente - d'involontario umorismo è portata dal Ministero dell'Università e della Ricerca.

Dopo che la notizia della scoperta fatta al CERN s'è diffusa, il ministro Gelmini ha pensato di rilasciare un comunicato in cui si congratulava con gli autori dell'esperimento - che coinvolge diversi italiani - per il risultato raggiunto.

Già la prima dichiarazione del ministro, che recita «il superamento della velocità della luce è una vittoria epocale per la ricerca scientifica di tutto il mondo», suona un po' sospetta: sembra quasi che gli scienziati, dopo molti sforzi, siano finalmente riusciti a lanciare un neutrino a una velocità superiore a quella della luce, mentre in realtà si sono limitati a cercare di capire a quale velocità viaggino i neutrini.

Il bello, però, viene subito dopo. Il comunicato infatti recita: «Alla costruzione del tunnel tra il CERN e i laboratori del Gran Sasso, attraverso il quale s'è svolto l'esperimento, l'Italia ha contribuito con uno stanziamento oggi stimabile intorno ai 45 milioni di euro».

Tunnel? Quale tunnel? Il ministro forse crede che tra i due centri di ricerca sia stato scavata una galleria di oltre 700 km, e che al suo interno vengano sparati i neutrini (i quali, per quanto se ne sa, non interagiscono con la materia, e quindi non sanno che farsene di una galleria tutta per loro)?

L'impressione che a Roma non abbiano capito che cosa sia successo tra il CERN e il Gran Sasso ha immediatamente scatenato i frequentatori di Internet, che non hanno risparmiato le battute sul fantomatico Tunnel Gelmini percorso da neutrini.

«Già istituiti i posti di controllo all'ingresso del Tunnel Gelmini: chi siete? dove andate? un neutrino», «Cgil, Cisl e Uil indicono il primo sciopero di neutrini per venerdì 30 settembre. Si prevedono disagi lungo il Tunnel Gelmini», «I neutrini sparati si ritrovano a San Patrignano per cercare di uscire dal Tunnel Gelmini» sono solo alcune delle battute sardoniche che stanno popolando il Web, e particolarmente Twitter, negli ultimi giorni.

Non sono solo i blog e i social network a essersi impadroniti della gaffe del ministro: anche la versione inglese di Wikipedia, nella pagina dedicata a Mariastella Gelmini, riporta l'errore.

L'ilarità che si diffonde in Rete ha scatenato la risposta un po' seccata del MIUR, il quale ha rilasciato un'ulteriore nota spiegando che «ovviamente, il tunnel di cui si parla nel comunicato di ieri, non è per nessuna ragione intendibile come un tunnel che collega materialmente Ginevra con il Gran Sasso».

«Questo è di facile intuizione per tutti e la polemica è assolutamente strumentale» dice il nuovo comunicato, che però non ha l'aria di aver raggiunto il proprio obiettivo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Grandioso... Sono al secondo anno di Fisica, ieri ho fatto le prime lezioni e due prof su due hanno più volte citato questo famoso tunnel, procurandoci grasse risate... Chissà perché però non ne sembravano molto entusiasti :-)
29-9-2011 13:47

:D :D :D :D LOL :D :D :D :D Leggi tutto
28-9-2011 06:54

...bella domanda... Sperperati in non so cosa come al solito... Leggi tutto
28-9-2011 06:53

PURE! Dunque è proprio grave la sanità mentale di questi! Ciao Leggi tutto
27-9-2011 11:53

chiedo scusa a franz, ma è proprio xchè alla fine per tutti "chissenefrega" che queste capre (e chiedo scusa ai simpatici quadrupedi) sono ancora li a fare danni, dovremmo fregarcene un pò di più visto che sono pagate con i nostri soldi e danneggiano il nostro futuro...
27-9-2011 08:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La prossima auto che acquisterai sarà
a benzina
a gasolio (diesel)
elettrica
ibrida
a metano
a idrogeno
a biada

Mostra i risultati (8724 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics