Nokia in perdita, ma meno del previsto

L'ultimo trimestre segna un passivo di 68 milioni di euro. La speranza è tutta nei Windows Phone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-10-2011]

Nokia trimestre passivo 68 milioni Windows Phone

Nessuno si aspettava che Nokia chiudesse in attivo l'ultimo trimestre: anzi, a dirla tutta gli analisti si attendevano una perdita stimabile intorno ai 321 milioni di euro.

Le cose sono andate un po' meglio del previsto: i dati pubblicati dall'azienda finlandese parlano sì di un ultimo trimestre in rosso, ma di "soli" 68 milioni di euro.

Soltanto un anno fa, Nokia poteva vantare un utile netto di 529 milioni di euro ma l'avanzata degli smartphone concorrenti e la mancanza di una seria proposta ha assestato un duro colpo all'azienda guidata da Stephen Elop.

Il dato negativo inferiore alle aspettative è comunque piaciuto ai mercati, che hanno premiato il titolo di Nokia in borsa facendogli guadagnare quasi il 9%.

La speranza, ora, è che l'immissione sul mercato dei Windows Phone sviluppati in collaborazione con Microsoft possa riportare Nokia, se non ai fasti di un tempo, almeno a un solido attivo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

forse non sei aggiornato, Nokia è in completa caduta libera, l'OS che nokia propina è un qualcosa di scandaloso rispetto tutta la concorrenza: iOS, Android o WP7 che sia. E vendono poco, il 5230 per esempio è andato bene nel 2010, ma di sicuro non nel 2011 avrà venduto si e no 5 milioni ad un prezzo basso di 150 euro circa. Oramai... Leggi tutto
22-10-2011 10:10

Mi sembra strano però....ha fatto dei modelli molto abbordabili che hanno venduto un sacco (vedi il 5230 che è fantastico.Rapporto costo/servizi-prestazioni innegabile e largamente venduto).Mi sembra incredibile che sia addirittura in passivo... :?
22-10-2011 03:42

Dimentichi di tutta la montagna di pubblicità che la Nokia propina! Una valanga di soldi sprecati dato che propongono di buttare nel :toilet: le cose buone e che in futuro daranno cose standard e pure pessime. Se fossi un pubblicitario di Nokia togliere il sorriso di questo tizio... Leggi tutto
22-10-2011 03:17

C'è sicuramente una seria possibilità... :wink: Leggi tutto
21-10-2011 19:05

gli analisti avevano già considerato quelle variabili :D Comunque penso che Microsoft entro qualche anno comprerà Nokia, risolvendo il problema :D Leggi tutto
20-10-2011 21:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4864 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics