Nokia World, arrivano i Windows Phone

L'azienda finlandese svela i modelli Lumia 800 e Lumia 710, equipaggiati con Windows Phone 7.5 Mango.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-10-2011]

Nokia Windows Phone Lumia 800 710 Mango 7.5

Apre il Nokia World 2011 e, finalmente, i Windows Phone dell'azienda finlandese diventano realtà.

Nokia ha svelato al mondo i modelli Lumia 800 - finora conosciuto come Sea Ray - e Lumia 710, che segnano per Windows Phone l'inizio della rincorsa su Android e iOS e per Nokia la speranza di tornare a crescere dopo un ultimo trimestre decisamente non positivo.

Il Lumia 800 è dotato di un display curvo AMOLED CleadBlack da 3,7 pollici, di un processore a 1,4 GHz accompagnato da 512 Mbyte di RAM e di fotocamera da 8 megapixel; internamente offre 16 Gbyte di spazio, che possono essere ampliati con i 25 Gbyte messi a disposizione da SkyDrive, la soluzione cloud di Microsoft. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale di queste tecnologie vorresti che fosse integrata nel tuo telefonino e invece non c'è?
Connettività Hsdpa - 5.8%
Email push - 4.9%
Wi-Fi - 10.7%
Bluetooth - 1.4%
Tastiera estesa - 9.0%
Navigatore satellitare - 19.8%
Espandibilità della memoria - 12.2%
Instant messaging - 2.0%
Fotocamera (di buona qualità) - 13.5%
VoIP - 20.7%
  Voti totali: 943
 
Leggi i commenti (18)
Il Lumia 710 ha lo stesso processore e lo stesso quantitativo di RAM ma 8 Gbyte di memoria interna; lo schermo misura sempre 3,7 pollici e le cover posteriori sono intercambiabili.

La versione di Windows Phone installata è per entrambi la 7.5, nota con il nome in codice di Mango, e includono le funzionalità di navigatore satellitare con indicazioni turn-by-turn.

L'arrivo in Italia del Lumia 800 è previsto durante il mese di novembre, mentre il prezzo consigliato è di 499 euro IVA inclusa; il Lumia 710 si farà invece attendere sino all'inizio del 2012 e costerà intorno ai 270 euro, tasse e sovvenzioni escluse.


Nokia Lumia 710

Secondo le società di analisi Gartner e IDC la presentazione dei Lumia è l'inizio della riscossa da parte di Nokia e Microsoft: entro il 2015 Windows Phone dovrebbe arrivare a conquistare il 20% del mercato, dietro Android e davanti a Apple e RIM.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

alla fine l'ho visto ieri da mediworld e stranamente non lho trovato male ma se costasse 2ucento euro troppi 400 e passa.. pero' non era male pensavo peggio..
19-11-2011 22:42

Stanno facendo un sistema che permette il riutilizzo di quelli di Android e probabilmente anche Apple. Il problema è le potenzialità di questi ultimi è maggiore... Ma del resto anche i widget di IE su Windows (come mai nessuno li usa più salvo l'orologio?) è lo scopiazzamento di quelli di Google-Desktop. Ciao Leggi tutto
31-10-2011 17:45

si ma io voglio sapere chi mi ha scritto le ultime 3mail vedendo la listina.. Qui dice solo che ne sono arrivate.. Poi il lettore musicale stile widget c'è? Per me no sti mattoncini sannp di giocattolo per bebè hahhah ma questo e quello che vuole nokia gia immagino i blocchi.. Tipico di mkcrosoft non fare testing quello lo faremo noi... Leggi tutto
31-10-2011 09:15

Anch'io ritengo che Windows Phone abbia una veste grafice veramente poco piacevole... anzi :toilet: In quanto alle caratteristiche del telefono, forse per 500 €, uno sforzo maggiore andava fatto, dal punto di vista delle cratteristiche tecniche, soprattutto considerando il fatto che Nokia deve recuperare parecchio terreno nei confronti... Leggi tutto
29-10-2011 15:41

forse ti sfugge che le mattonelle già funzionano in stile widget.... Non deve essere bello o piacere, ma indubbiamente possiede una sua peculiarità e funzionalità. Leggi tutto
29-10-2011 14:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1377 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics