Street View entra nei negozi

Ora è possibile visitare virtualmente anche l'interno dei locali pubblici presenti su Street View.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-10-2011]

Street View interno negozi locali pubblici

Street View è pronto a fare il grande passo: dopo aver fotografato l'esterno di case e negozi e averlo reso pubblico nel web, ora si prepara a fare lo stesso con gli interni.

Google ha infatti lanciato una nuova funzione, chiamata Business Photos, che porterà su Google Maps gli interni di quei negozi ed esercizi commerciali abbastanza coraggiosa da permettere all'occhio curioso della fotocamera di entrarvi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Le proteste che hanno spinto Google a sospendere Street View in alcuni Paesi...
sono giuste: occorrono limiti più seri per salvaguardare la privacy.
sono ingiuste: Street View non danneggia affatto la privacy.

Mostra i risultati (2784 voti)
Leggi i commenti (8)
Dopo aver scattato le foto, queste saranno ricomposte creando un panorama a 360 gradi, usando la stessa tecnologia che consente agli utenti di tutto il mondo di spostarsi virtualmente lungo le vie delle città con Street View e all'interno dei musei con l'Art Project.

Spostandosi con Street View lungo le vie di diverse città negli USA, in Australia, in Giappone, in Nuova Zelanda e per Parigi o Londra, capiterà di passare davanti a un negozio che ha aderito a Business Photos: si potrà allora entrare e visitarlo.

Per chi gestisce un'attività commerciale il vantaggio sta nella possibilità di farsi un po' di pubblicità in questo modo; le singole foto saranno poi accessibili da Google Places.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Che bello! L'idea di Google è di farci diventare come i terrestri che vivono sull'astronave Axiom del film Wall-E. Un mucchio di cretini obesi che vivono 24 ore al giorno davanti ad uno schermo. Grazie Google!
30-10-2011 07:22

alcuni esercizi commerciali con il sito già hanno questa possibilità.. ovvio che mettersi su Google potrebbe automaticamente ampliare di molto la visibilità del negozio... E immagino poi che nel tempo l'immagine navigabile potrebbe essere associata a qualche link per essere rediretti verso l'acquisto di un prodotto....
29-10-2011 14:28

Il futuro è gia oggi. Domani si potrà anche andare a vedere in che condizioni sono i wc. Gli uffici che fanno i controlli sui lavoratori, e quindi le multe, sbriceranno su quanti dipendenti abbia un bar ^^, etx. Come sempre le applicazioni sono limitate alla sola immaginazione
29-10-2011 11:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1983 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio


web metrics