La Casa Bianca: gli extraterrestri non sono tra noi

Il governo USA risponde ai cittadini: se anche ET esiste, da noi non s'è mai fatto vedere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-11-2011]

UFO casa bianca extraterrestri petizione

«Stiamo cercando ET, ma ancora non ci sono prove»: è questa la risposta ufficiale della Casa Bianca a quanti vogliono sapere se il governo americano nasconda informazioni circa l'esistenza di extraterrestri.

Può sembrare strano che l'amministrazione USA impieghi tempo a soddisfare curiosità, ma sul sito ufficiale c'è un'area dedicata proprio a questo: i cittadini possono sottoporre delle petizioni e pretendere risposte.

In più di 5.000 hanno firmato la petizione con cui i promotori pretendevano «la rivelazione immediata delle conoscenze del governo sugli esseri extraterrestri e delle sue comunicazioni con questi» e altri 12.000 e più hanno chiesto che il governo «ammettesse formalmente una presenza extraterrestre coinvolta con la razza umana». L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4403 voti)
Leggi i commenti (31)
La risposta è arrivata da Phil Larson che lavora per il White House Office of Science and Technology Policy: «Il governo degli Stati Uniti non ha alcuna prova circa l'esistenza di vita al di fuori del nostro pianeta, o del fatto che una presenza extraterrestre abbia contattato qualche membro della razza umana. Inoltre non c'è alcuna informazione credibile che suggerisca che qualche prova venga nascosta all'opinione pubblica».

Gli extraterrestri non esistono insomma o, se esistono, ancora non se n'è trovata traccia; in ogni caso il governo USA non ne sa niente e non ha mai avuto contatti con loro.

Ciò non significa però che l'amministrazione americana non sia attiva nella ricerca di eventuali intelligenze al di fuori della Terra, e infatti Larson cita progetti come il SETI o la sonda Keplero.

Né, considerando tutte le stelle che esistono nell'Universo, si può escludere con certezza che altre forme di vita esistono. «Ma» - conclude Larson - «si tratta soltanto di statistica e ipotesi. La realtà che non abbiamo prove credibili della presenza di extraterrestri qui sulla Terra».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 31)

Carina questa.... :)
25-11-2011 20:22

Invece di OT è ET o viceversa ? :lol: :lol: :lol: Ciao
25-11-2011 20:12

Gli alieni esistono! Sono intervenuti in questo 3D cambiando completamente l'argomento fin dalla prima risposta.
25-11-2011 17:41

Veramente le case farmaceutiche omeopatiche non risultano fra le prime 100 e si possono fare, anzi spesso, anche da i comuni farmacisti. Poi mi risulta che i medicinali "veri" sotto test hanno un'efficacia minore rispetto al Placebo. Ciao Leggi tutto
10-11-2011 11:49

Quoto in toto! In realtà nessuna pillola cura i pazienti. Sono solo un aiuto ed è il corpo stesso che si cura di qualsiasi malattia. Questo è scritto bello chiaro in ogni libro di biologia che tratta l'argomento. Noi riceviamo milioni di malattie al minuto ma solo una, raramente, riesce nel farci ammalare. Questo perchè riesce... Leggi tutto
10-11-2011 11:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1299 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics