Le aziende sbarcano su Google+

Google lancia le "Pagine": imprese e marchi potranno tenersi direttamente in contatto con gli utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-11-2011]

google plus pagine

Dalle persone alle aziende: dopo aver puntato sugli utenti e le loro amicizie, ora Google+ strizza l'occhio a chi pensa di usare il social network come strumento di business.

Nasce in quest'ottica Pagine, l'ultima funzionalità di Google+: si tratta in sostanza di una versione particolare dei profili utilizzati dai singoli utenti, ma dedicata al mondo aziendale: vedi filmato qui sotto (l'articolo prosegue dopo).

I social network - e tra questi ovviamente Facebook in primis - possono rappresentare una vetrina preziosa non solo per i grandi marchi ma anche per le attività più piccole: per questo motivo erano in molti ad attendere quest'ultima evoluzione offerta da Google.

E difatti le pagine di nomi noti come Pepsi e Toyota, ma anche quella della squadra di calcio del Barcellona, sono già apparse. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te, Google+ avrà successo? Soppianterà Facebook?
Google+ non avrà successo. Ma comunque lo userò più di Facebook. - 10.3%
Google+ avrà successo. Ma preferisco Facebook. - 12.0%
Google+ non avrà successo. Pertanto rimango su Facebook. - 20.7%
Google+ avrà successo. "Mi piace" più di Facebook. - 19.2%
Non frequento i social network. - 37.8%
  Voti totali: 2546
 
Leggi i commenti (10)
Rispetto ai normali profili, una pagina non può aggiungere qualcuno a una cerchia a meno che non sia stata essa stessa aggiunta per prima; le pagine non possono apporre il proprio +1, né utilizzare i giochi o le cerchie estese; inoltre la privacy è pubblica per impostazione predefinita.

Il punto di forza delle pagine sta però anche nell'integrazione con gli altri servizi di Google, e in particolare con il motore di ricerca: già ora (sebbene soltanto nella versione americana) digitando + nella casella di ricerca e poi il nome dell'azienda si viene indirizzati alla pagina Google+ dell'impresa stessa.

I titolari delle pagine potranno poi apprezzare - almeno nelle intenzioni di Google - i videoritrovi, per esempio al fine di presentare un nuovo prodotto a quanti si collegheranno al social network.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3175 voti)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics