Pro e contro, tabelle

In prova: QNAP TS-419P (4)



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-12-2011]

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: QNAP TS-419P

QNAP TS-419P
Prezzo Euro 521 (Iva compresa)
Pro Potente sistema di cloud storage. Facile da configurare, dotato di una serie di accessori ed utility di particolare pregio. Garantisce bassi consumi anche a pieno regime e con tutte le bay occupate. Dispone di un sofisticato modulo di controllo a distanza. Facile collegamento Wi-Fi.
Contro Display monocromatico frontale, non particolarmente prodigo di informazioni. Mass storage non forniti a corredo. Prezzo elevato.
Funzionalità 4.5
Prestazioni 4.5
Condizioni Commerciali 2
Giudizio Globale 4

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Costa relativamente poco, abbastanza silenzioso, piccolino, consuma poco, compatibile con software di virtualizzazione che permettono di avere anche più server in una sola macchina... devo dire che questo HP proliant microserver solletica la voglia di acquistarlo!... Addirittura ha uno slot usb direttamente sulla scheda madre per il/i... Leggi tutto
4-12-2011 03:22

tutte cose che con i qnap puoi fare da anni :-) Leggi tutto
23-11-2011 17:36

Francesco credo tu debba dare un'occhiata sul sito qnap... "torrent, multimedia e menate varie" sono funzioni marginali. sono un "di più" perchè comunque agli utenti normali fa comodo. noi in azienda abbiamo vari nas qnap e la replica remota si può fare tranquillamente e senza san, è una delle funzioni principali... Leggi tutto
23-11-2011 17:35

{ice}
@ francescol'hardware è standard, nessun problema con le distro Linux eBSD dedicate al mondo NASse ti serve per lavoro FreeNAS con tanto di ZSFse ti serve per casa Amahi (con GreenHOLE)Sta venedo su molto bene anche OpenMediaVault.In alternativa puoi montare ESXi (che supporta perfettamente l'harware del HP Microserver,... Leggi tutto
15-11-2011 10:52

{Francesco}
@ice: grazie per il consiglio, hai qualche guida da consigliare?
15-11-2011 09:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6731 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics