Sacchetti biodegradabili

I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2012]

sacco

I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3595 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 20)

Bravo, siamo in 2. Anche se gli altri chienti ti guardano male (ma me ne frego). Ultimamente però vengono messi sempre meno in vista e commessi e cassiere cominciano a storcere il naso. Questo mi fa pensare al business dei sacchetti. Com'è che nei negozi di abbigliamento, a fronte di una spesa anche di poche decine di euro, ti viene... Leggi tutto
15-9-2013 18:20

Acqua sul fuoco, non olio! Leggi tutto
9-3-2012 18:32

e mal che vada, se ti viene fame... Leggi tutto
9-3-2012 18:02

{utente anonimo}
I sacchetti fatti di mais sono completamente biodegradabili. Questi vanno bene in casi estremi ma basta usare dei sacchi riutilizzabili di tela o di plastica dura (in Svizzera la gente li usa da anni, anche se non tutti ma molti sì). Io li dimentico spesso a casa ma per ovviare ne lascio 5-6 sempre in auto. E SONO MOLTO PIÙ... Leggi tutto
9-3-2012 16:15

L'installazione del fotovoltaico è conveniente? Risposta breve ... "no e sì" Risposta meno breve "mettere i pannelli sul tetto non è affatto conveniente ed anzi è costossissimo rispetto alla resa. Invece è conveniente usarli a pretesto per prendere soldi dalle tasche di altri cittadini, anche se il GSE fa da tramite, in... Leggi tutto
9-3-2012 13:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2666 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics