La fibra di Telecom Italia c'è ma costa cara

Telecom Italia presenta l'abbonamento in fibra ottica a 100 Megabit/s. Ecco tutte le tariffe.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-11-2011]

fibra

Telecom Italia ha presentato gli abbonamenti a Internet in fibra ottica, opzione per ora possibile solo in alcune zone già cablate di Milano, Torino, Roma e Bari.

Ci sono 2 offerte, denominate Abbonamento in fibra e Abbonamento in fibra senza limiti.

Per quanto riguarda l'offerta Abbonamento in fibra, c'è un costo di attivazione e installazione con tecnico a domicilio di 121 euro. Il costo dell'abbonamento è 75,63 euro al mese, in promozione per un anno a 45,38 euro al mese. E' incluso traffico Internet flat e il router Wi-Fi. Chi volesse disdire dovrà versare due contributi per la disattivazione pari a 99,83 euro + 48,40 euro. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Da casa, come ti colleghi a Internet e a quale velocità?
Confronta i risultati con quelli del 2014
Modem 56K - 2.1%
Adsl a bassa velocità (fino a 2 Mega) - 11.8%
Adsl da 4 a 7 Mega - 49.2%
Adsl da 8 a 20+ Mega - 21.6%
Fibra ottica - 5.0%
Telefonino o chiavetta Gprs - 0.5%
Telefonino o chiavetta Umts - 2.0%
Telefonino o chiavetta Hspa - 5.2%
Telefonino o chiavetta Lte - 0.4%
Tramite Wi-Fi su una rete aperta - 2.1%
  Voti totali: 12540
 
Leggi i commenti (7)
L'offerta Tutto Senza Limiti Fibra prevede anch'essa il costo di installazione (121 euro), mentre la tariffa mensile è di 101,84 euro (in promozione per un anno a 71,59 euro). Inoltre sono incluse le telefonate locali e nazionali verso tutte le numerazioni fisse e valgono le stesse limitazioni per l'eventuale disattivazione.

Superfluo specificare che le telefonate verso i cellulari (TIM, Vodafone, Wind e H3G indistintamente) hanno un costo, che è pari a 16,13 centesimi di euro alla risposta più 19,16 centesimi di euro al minuto, con tariffazione a scatti anticipati di 60 secondi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Great etabeta, really great! :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: Leggi tutto
10-12-2011 00:50

{ice}
prezzo ottimo per un aziendaconsiderate che io pago 400E al mese per avere 3 ADSL 20Mbit su cui girano 4 lienee VoIP su ciascunai 400E comprendono anche il traffico verso numeri fissi nazionali (a consumo, costo fisso 2cent a chiamata)Al netto del canone delle linee VoIP solo 100E per avere 100Mbit e chimate illimitae verso i fisis... Leggi tutto
15-11-2011 10:56

Ovviamente non sono io che vivo in Francia. Con quei link volevo fare vedere che queste tariffe proposte da Telecom si collocano nella media mondiale, con picchi negativi in USA e picchi positivi in Scandinavia. Il caso di Stoccolma è emblematico, 11$ al mese per 100 Mbps è una ottima tariffa, ma è giustificata dal fatto che la rete... Leggi tutto
15-11-2011 00:36

At that rate, why not? Because it's a robbery! I will consider the offer only if they gives me the warranty I have 100Mbits UP and Down for 40€ a month. This is what I want to spend, not a cent more. :taptap: Leggi tutto
14-11-2011 21:16

Si, ne faranno tanti di abbonamenti agli ospiti di Francesco Amadori! Continuano a dimostrare di saper solo rubare. La fibra ottica costa molto meno di un filo di rame e al contrario di un filo di rame che rappresenta una connessione unica la fibra è condivisa e non credo metteranno solo 10 utenti su na ipotetica linea da 1000Mbit/s. E... Leggi tutto
14-11-2011 21:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai cambiato fornitore di banda larga (ADSL o fibra ottica) negli ultimi 5 anni?
Sì, una volta
Sì, più di una volta
No, ma lo farò nei prossimi 12 mesi
No, e non lo voglio fare

Mostra i risultati (1924 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics