Egitto, blogger nuda per protesta

Le sue foto di nudo, pubblicate in Rete, sono una protesta contro la censura e ''la società della violenza''.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-11-2011]

blogger nuda egitto

Si chiama Aliaa Magda el Mahadi, ma nel web è nota anche come Loleeta e sta diventando rapidamente una celebrità della Rete grazie ad alcune foto che la ritraggono nuda.

Le ha realizzate lei stessa, ventiduenne studentessa della American University al Cairo, e pubblicate sul proprio blog come provocazione e protesta, un «grido contro la società della violenza, del razzismo, della molestia sessuale e dell'ipocrisia». L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Wikileaks
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
è un sito pirata, pericolo per l'occidente.
è un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3542 voti)
Leggi i commenti (7)
Fino a oggi Aliaa Magda el Mahadi ha generato oltre 340.000 pageview sul proprio blog, tra chi sottoscrive la sua iniziativa e si unisce alla protesta contro l'irrigidimento nei costumi seguito alla caduta di Mubarak e chi teme che le foto non facciano altro che dare forza a chi propone una censura più severa.

Una foto la ritrae completamente nuda, altre hanno degli "adesivi" gialli a coprire occhi, bocca, parti intime. Lei stessa spiega: «Quelle coperture sono la censura sulla nostra conoscenza, la nostra espressione e la nostra sessualità».

Oltre al blog, anche il profilo su Facebook e quello su Twitter ricevono sempre più visite e commenti e contribuiscono a dare visibilità internazionale alla protesta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.

Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) sotto o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

:clap: :clap: :clap: :clap: Mi sento di condividere in pieno queste tue considerazioni, sono talmente appropriate, garbate e, nello stesso tempo, decise che non mi riesce di aggiungere altro. Leggi tutto
20-11-2011 16:53

Questa protesta plateale dimostra come i regimi o in generale tutte le culture/pensieri che incitano alla repressione di se stessi o obblighino ad eccessive "mutilazioni" morali siano controproducenti e non servano ad "educare" la persona, perché rendono appetibile ciò che, se estremizzato, potrebbe essere realmente... Leggi tutto
17-11-2011 13:21

Se non capisci i rischi che corre questa ragazza non hai capito niente ... come quello che guarda il dito che indica la luna ... Ah! dimenticavo! Questo è proprio un commento a ciò che hai detto tu e non all'articolo, e allora? L'articolo mi ha solo suscitato preoccupazione, già espressa da altri, il tuo pensiero invece mi ha... Leggi tutto
16-11-2011 16:24

Sulla foto e sulla ragazza: ho riaperto l'immagine per farmene un'idea sul piano della comunicazione delle idee e dei sentimenti che una simile immagine (ovviamente contestualizzata) può produrre. A dirla tutta quell'immagine è perfino commovente. Vedo una giovane donna, mediterranea, una ragazza dal corpo un po' infantile, niente a... Leggi tutto
16-11-2011 10:59

Caro TheBigPit: Fortunatamente per me (ero offline al momento della tua riposta) Squall mi ha preceduto e qui confermo quanto ha osservato: qui non esiste nessun piedistallo se non nei pregiudizi sempre legittimi di chi legge: tutti hanno diritto di affrontare la realtà secondo parametri personali, siano questi coerenti con una realtà... Leggi tutto
16-11-2011 10:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Social networking
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (989 voti)
Maggio 2025
Buffalo Japan festeggia 50 anni con un HDD trasparente
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 maggio


web metrics