Hard disk, prezzi alle stelle dopo l'alluvione

A causa della disastrosa alluvione in Thailandia, i prezzi degli hard disk nell'ultimo mese hanno subito un vertiginoso aumento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-11-2011]

Grafico andamento prezzi

Sono in pochi a sapere che più del 30% dei centri di produzione di hard disk è situato in Thailandia, principalmente nelle zone colpite dall'alluvione dello scorso ottobre.

L'impossibilità di produrre nuovi hard disk, oltre alle ingenti perdite in termini di fatturato per le aziende (Toshiba e Western Digital in primis), ha causato un vertiginoso aumento dei prezzi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4744 voti)
Leggi i commenti (4)
Se gli hard disk da 2 Terabyte hanno registrato un incremento dell'80% del prezzo originario, quelli da 1 Terabyte (sia da 2,5 pollici, sia da 3,5 pollici) toccano oggi punte del 180%.

Gli analisti stimano che la produzione di hard disk potrà riprendere a pieno ritmo solo nei primi mesi del 2012. Per questo motivo, è lecito aspettarsi un rincaro del prezzo di tutti i computer (portatili e desktop) nel prossimo trimestre.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

L'alluvione ha portato l'aumento dei prezzi (anche di minore entità rispetto agli hd) per altri tipi di hardware? Per mia fortuna lho comprato un hd esterno da 2tb a poco poco prima dell'alluvione (qualche amico mi aveva anche suggerito di metterlo su ebay :D )ma potrei aver bisogno di un nuovo monitor. :D
2-12-2011 14:58

si, si stanno esaurendo visto quanti ne consuma Madvero :mrgreen: Leggi tutto
2-12-2011 14:56

Ovviamente.. e mi sa che dovrò, purtroppo, fare così.
1-12-2011 15:57

ritorneranno giu solo quando la produzione ricomincia, il prezzo è aumentato perchè è diminuita l'offerta, ma la domanda quella è e quella resta. Io posso rinviare un po' l'acquisto di un hard disk, ma se mi si rompe o devo farmi per forza un pc, di sicuro non posso rinviarlo o decidere di non comprarlo.
1-12-2011 10:38

I prezzi scenderanno, è inevitabile. Quando inizieranno ad affluire i prodotti questi dovranno esser venduti per far recuperare denaro a chi li produce e i distributori dovranno necessariamente invogliare il pubblico abbassando i prezzi, altrimenti le scorte di magazzino resteranno invendute. Auguriamoci che questo avvenga presto.
1-12-2011 10:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1699 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics