Chernobyl, stop ai turisti

Iniziano a lavori per il nuovo sarcofago intorno alla centrale: vietate tutte le visite turistiche.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-12-2011]

centrale nucleare chernobyl

Dal giorno dell'incidente, il 26 aprile 1986, l'accesso a un'ampia area intorno alla centrale nucleare di Chernobyl è stato vietato; col tempo, però, la sorveglianza s'è allentata sinché, lo scorso febbraio, sono state rese possibili le visite turistiche.

Ora, però, sono nuovamente vietate: a breve inizieranno infatti i lavori per la costruzione di un nuovo "sarcofago" intorno al quarto reattore, lavori che potrebbero sollevare polveri radioattive. Blog a cui si consiglia di valutare l'iscrizione: Minimarketing, Sofia (finanza), Torre di Babele, Giornalisticamente (attualità), Parole verdi, Slide tribe, eco, Giann (ambiente), Cavoletto, Smoking Permitted (Lifestyle).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Ce ne sono molti purtroppo... Leggi tutto
4-12-2011 11:15

LUI: Ma è per far prendere un pò d'aria fresca alla suoc...mamma tua... :twisted: Leggi tutto
4-12-2011 10:56

Mah forse erano molto a buon mercato... Eppoi qui in Italia si va a visitare Avetrana e i vari posti dove sono stati commessi i delitti tanto pubblicizzati in TV in questi anni, lo chiamano turismo dell'orrore. Francamente non so quale sia peggio! :shock:
4-12-2011 10:00

LEI: caro, dove andiamo in vacanza quest'anno? LUI: che ne dici di Chernobyl? Ma chi e' cosi' pazzo?!?! Leggi tutto
2-12-2011 18:48

Finalmente!!! Dopo anni e anni che continuava ad emettere! :evil: Ciao
2-12-2011 07:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1392 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics