Statistiche di rilevamento, pro e contro e tabelle

Kaspersky Internet Security 2012 (3)



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-01-2012]

Kaspersky Internet Security 2012

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Kaspersky Internet Security 2012

Grazie alla disponibilità di un database di circa 3,5 milioni di virus e di una libreria di oltre 40.000 firme di test per la verifica dei falsi positivi, possiamo di seguito fornire una tabella comparativa delle capacità di individuazione di questo tipo di prodotto.

È opportuno comunque ricordare che, specie nelle primo caso, oltre il 94% dei virus disponibili in questo tipo di libreria non giunge mai "on the field", in quanto malamente realizzati o bloccati, nella loro distribuzione, a nascere. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5495 voti)
Leggi i commenti (25)
È questo il motivo per cui alcuni prodotti antivirus utilizzano una doppia forma di scansione; quella rapida, che adotta una libreria molto ridotta, legata alle infezioni più comuni e diffuse, e l'altra, più esaustiva, che esegue scansioni approfondite di ogni elemento, operazione questa in genere riservata a sedute in cui il sistema non viene utilizzato per altri scopi.

KASPERSKY INTERNET SECURITY 2012

Virus non individuati: 584 su una libreria di 3.702.144 firme (pari a circa lo 0,015%)
Falsi positivi: 2 casi su una libreria di 27.842 firme dummy
Tempo di scansione HD contenente 8.348 file per 2,4 GB: 255 secondi

KASPERSKY INTERNET SECURITY 2012
Prezzo Euro 59,95 (Iva compresa)
Sistema Operativo Windows
Licenza 1 anno, 3 Pc
Pro Uno dei più potenti prodotti Internet Security. Dotato del sistema antivirus di più avanzata concezione, include una serie di funzioni parallele e accessorie che ne fanno, di fatto, uno dei prodotti più efficienti oggi disponibile sul mercato.
Contro Appesantisce notevolmente le prestazioni del sistema; il monitoraggio continuo dei dischi rigidi non è certo il miglior sistema per salvaguardarne la durata.
Funzionalità 4
Prestazioni 2.5
Documentazione e facilità d'uso 4.5
Condizioni Commerciali 4
Giudizio Globale 3.5

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Kaspersky è lo standard aziendale della ditta dove lavoro. Contro Praticamente io sono costretto a dedicare il primo quarto d'ora di attività ogni giorno alla scansione dell'Hd e all'aggiornamento delle firme delle impronte virali. Clessidra fissa e non parte nient'altro! Pro Mi chiede il permesso ogni volta che deve partire... Leggi tutto
10-1-2012 11:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2603 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics