iOS 5, rilasciato il jailbreak untethered

Un bug nel sistema di Apple permette di rendere permanente lo sblocco dell'iPhone, dell'iPad o dell'iPod Touch.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-12-2011]

jailbreak untethered ios5

Il Dev Team ha dimostrato ancora una volta che nessun sistema è completamente inespugnabile se si ha il tempo di lavorarci sopra.

Da poco ha infatti rilasciato, quasi come regalo di fine anno, la procedura per effettuare il jailbreak untethered di iOS 5, l'ultima versione del sistema operativo di Apple dedicata ai dispositivi mobili (iPad, iPhone e iPod Touch).

Jailbreak untethered significa che è possibile sbloccare l'iDevice (ossia installare anche applicazioni che non hanno ricevuto l'approvazione di Apple, consci del fatto che così facendo si invalida la garanzia) senza la necessità di collegare il dispositivo al computer a ogni riavvio. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
iPad/iPhone, Android, Windows Phone hanno servizi che localizzano gli utenti. La privacy è violata?
Sì, almeno potenzialmente.
No, è tutta una bolla di sapone.
Non so.

Mostra i risultati (3414 voti)
Leggi i commenti (3)
Il sistema scovato dal Dev Team si applica a iOS 5.0.1 e ai dispositivi con processore precedente all'Apple A5: dunque funziona sull'iPhone 3GS/4, sull'iPod Touch 3G/4G e sull'iPad 1, ma non sull'iPhone 4S e sull'iPad 2.

Sul blog ufficiale del Dev Team ci sono le istruzioni che i più temerari possono seguire per sbloccare il proprio dispositivo: oltre a invalidare la garanzia come già ricordato, la procedura - se eseguita in maniera non corretta - può portare a ritrovarsi con un iPhone (o iPad, o iPod) bricked, ossia trasformato in nient'altro che un costoso soprammobile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

che discorsi, allora anche aggiornare un firmware potrebbe portare al brick, non puoi certo escluderlo con certezza, peccato non si verifichi.
2-1-2012 21:31

Non puoi escludere a priori che possa succedere, tanto più che parliamo di jailbreak su iOS 5, quindi di una procedura ancora non testata da molto tempo. Per pararsi da eventuali recriminazioni la redazione ha (giustamente, a mio parere) voluto citare il peggior caso possibile. Se poi ciò sia poco probabile oppure impossibile... non... Leggi tutto
2-1-2012 02:29

e da quando si può avere un brick facendo il jailbreak? Questa mi è proprio nuova.....
29-12-2011 17:23

Quindi va bene per costruire le case? lol (= laughing out loud :wink:)
29-12-2011 09:46

Bricked = Costoso mattone e non soprammobile :)
29-12-2011 08:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5357 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics