Xbox 720 (o Xbox Loop), ecco come sarà

Sei volte più potente della versione attuale, sarà in grado di battere anche la Wii U di Nintendo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-01-2012]

xbox 720 loop

L'edizione britannica di IGN ha svelato alcuni dettagli importanti su ciò che dovremo aspettarci dalla prossima versione della console di Microsoft, la Xbox 720 (o Xbox loop come pare che possa chiamarsi).

Fonti interne all'azienda di Redmond hanno infatti confermato la presenza di una GPU basata sulla serie 6000 di AMD, introdotta lo scorso anno; pare che il processore sarà una versione del Radeon HD 6670. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la tua console di videogiochi preferita?
Microsoft Xbox 360 - 20.3%
Sony PlayStation 3 - 21.6%
Nintendo Wii - 14.6%
Una meno recente - 6.9%
Non ho una console di giochi - 36.6%
  Voti totali: 3380
 
Leggi i commenti (8)
Questa GPU supporta DirectX 11, l'output multidisplay, il 3D e l'alta definizione sino a 1080p.

In termini di potenza, la nuova Xbox dovrebbe essere sei volte più potente dal punto di vista grafico rispetto alla versione attuale e offrire prestazioni il 20% superiori a quelle della concorrente Wii U.

Prima che la Xbox 720 arrivi sugli scaffali dovrà tuttavia passare ancora parecchio tempo: Microsoft dovrebbe consegnare il kit di sviluppo ai produttori di giochi il prossimo agosto, mentre le vendite dovrebbero iniziare a ottobre o novembre 2013.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Il problema è che chiunque non sia un casual gamer non è minimamente attratto da Kinect e dai giochi insulsi ad esso legati. E' ingiusto mettere sullo steso piano la Wii e le tradizionali console di videogiochi, perché l'esperienza offerta è totalmente diversa. Per ciò che solitamente cercano gli utenti Xbox360 e Ps3 l'attuale... Leggi tutto
26-1-2012 13:18

Credo che con l'avvento dei nuovi dispositivi NUI (tipo Kinect) la potenza delle attuali console non sia più sufficiente. Proprio Kinect, infatti è stato "limitato" proprio in relazione alla scarsa potenza di calcolo della Xbox attuale.
26-1-2012 06:42

Non hanno nemmeno sfruttato a pieno le console già in commercio :|
25-1-2012 22:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Numerosi utenti lamentano disservizi con i coupon-sconto. Quale di questi inconvenienti giudichi più grave?
La difficoltà nell'ottenere i rimborsi (o l'avere come rimborso un altro coupon anziché i soldi).
Non avere un livello adeguato di assistenza al cliente.
L'impossibilità di prenotare un servizio nonostante si sia acquistato il voucher (a causa di scarsa disponibilità da parte di chi eroga quel servizio).
Il trattamento diverso, da parte di chi eroga il servizio, nei confronti di chi paga con un coupon rispetto agli altri clienti.
Il ritardo nella consegna dei prodotti.
La non corrispondenza dell’acquisto effettivo con l’offerta iniziale.
La mancanza di modalità specifiche per i reclami.
Il fatto che l'esercizio per il quale si è acquistato il voucher ha chiuso o il servizio non è più attivo.
La mancata emissione della ricevuta fiscale da parte dei portali.
Non ho mai riscontrato alcuno di questi inconvenienti.

Mostra i risultati (1182 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics