Il provvedimento compie un mese: il traffico è calato, ma 50 persone avrebbero perso il lavoro proprio a causa dell'Area C.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-02-2012]
A un mese dall'introduzione di Area C - la limitazione al traffico nel centro di Milano che ha sostituito Ecopass - è tempo per un primo bilancio del provvedimento e per introdurre una piccola novità nei pagamenti.
Oltre ai vari sistemi già attivi, infatti, da ieri è possibile pagare l'ingresso nell'Area C anche con il Telepass (per i titolari di un contratto Telepass Family o Telepass con Viacard), previa attivazione del servizio sul sito.
Non è nemmeno necessario avere l'apparecchio Telepass a bordo: a registrare il passaggio e a addebitare la tariffa pensa il sistema di telecamere del Comune, grazie alla lettura della targa.
Intanto, il sindaco Giuliano Pisapia si dice soddisfatto degli effetti del provvedimento: «Sta funzionando anche meglio di quanto avessimo preventivato, senza appesantire la circolazione fuori dalla cerchia dei Bastioni e rendendo il trasporto pubblico più puntuale ed efficiente. Abbiamo imboccato la strada giusta» ha infatti dichiarato,
Le auto all'interno della cerchia sono effettivamente diminuite (del 47% le auto private di non residenti, del 30% le auto private di residenti e del 18% i veicoli merci), e sono aumentati di pari passo i passeggeri dei mezzi pubblici.
Da Ecopass ad Area C | ||
|
Per quanto riguarda la qualità dell'aria, il Comune stima un calo del 30% del black carbon (componente carboniosa del PM10), mentre il quantitativo di PM10 non sembra essere cambiato.
Intanto, la protesta di residenti e commercianti non s'è ancora placata: a causa dell'Area C i gestori di parcheggi privati, così come quelli di bar e ristoranti, accusano mancati incassi in maniera pesante, tanto che il provvedimento sarebbe già costato il posto a 50 persone che non si sono viste rinnovare il contratto scaduto proprio per via delle ridotte entrate dei loro datori di lavoro.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Sei uno stalker digitale? | ||
|