Da Samsung un telefonino videoproiettore

Sembra un normale smartphone Android, ma può proiettare su uno schermo con diagonale sino a 50 pollici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-02-2012]

samsung galaxy beam

Tra i prodotti mostrati da Samsung al Mobile World Congress 2012 uno in particolare è interessante.

Si tratta del Galaxy Beam, uno smartphone basato su Android 2.3 che integra un videoproiettore in grado di generare un'immagine grande sino a 50 pollici e con una luminosità di 15 lumen.

L'azienda coreana ha creato un'app per la gestione del proiettore integrato che permette di proiettare rapidamente video e immagini (ma anche mappe, file e viodegiochi).

La dotazione hardware comprende un processore dual core a 1 GHz accompagnato da 768 Mbyte di RAM, 8 Gbyte di memoria interna, slot microSD, connettività GSM/GPRS/EDGE/HSPA (fino a 14,4 Mbit/s in download e 5,76 Mbit/s in upload), Bluetooth e Wi-Fi, display da 4 pollici (con risoluzione di 480x800 pixel), fotocamera anteriore da 1,3 megapixel e posteriore da 5 megapixel.

Prezzi e disponibilità non sono ancora stati annunciati.

Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4542 voti)
Leggi i commenti (10)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Bè è un inizio, ganzo come prodotto.
5-3-2012 22:47

la risoluzione del proiettore è 640 x 360, a 15 lumens.
4-3-2012 10:39

Non ho capito bene la risoluzione del proiettore, se è analoga a quella del display mi sembra un pò poverella per un 50 pollici. Inoltre immagino che per sfruttatre il proiettore il dispositivo debba essere costantemente allacciatto all'alimentatore...
4-3-2012 10:24

Forse la vera ficata l'avrebbe potuta fare Sony dotando di un picoproiettore la PS Vita (oltre a darle un nome un filino più accattivante)... :roll:
1-3-2012 18:00

fico però....:D
29-2-2012 16:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensando all'acquisizione di Twitter e ai recenti avvenimenti, qual è il problema principale di Elon Musk?
Elon Musk dovrebbe smettere di scrivere tweet.
Elon Musk dovrebbe stare al di fuori della politica.
L'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è una distrazione dalle sue responsabilità in SpaceX e Tesla.

Mostra i risultati (324 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics