Il Trota: niente Facebook né Twitter in Regione

Mentre scoppia lo scandalo delle mazzette in Regione Lombardia, il giovane Bossi chiede di oscurare i social network ai dipendenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2012]

trota bossi renzo

Un grattacielo che svetta nei cieli milanesi ma perfettamente isolato dal resto del mondo: è il sogno di Renzo Bossi jr. detto il Trota, figlio del leader maximo della Lega, consigliere regionale dello stesso partito per diecimila euro al mese, che ha chiesto di istituire dei filtri per impedire ai dipendenti della Regione Lombardia l'accesso ai social network come Facebook e Twitter.

L'iniziativa ha un tempismo straordinario: la richiesta viene rivolta al suo collega di partito e presidente del consiglio regionale Davide Boni, proprio nel giorno in cui viene aperta un'inchiesta giudiziaria su quest'ultimo perché sospettato di aver ricevuto una tangente da un milione di euro.

Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2023 voti)
Leggi i commenti (5)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

Ahò, ma che sei matto? Mica voglio morire avvelenato, lo chiamano "il trota" ma dev'essere più velenoso di un pesce palla mal cucinato... :wink: Leggi tutto
12-3-2012 19:02

Bhè, ma,... Yargo, Se leggi bene, quì, chi più chi meno, vorremmo tutti Trota al forno, o in padella, o secondo i gusti. :D
12-3-2012 13:07

...non ho parole... oscuriamo pure twitter o facebook ai dipendenti della regione, che tra l'altro rispetto ai dipendenti delle province e dei comuni godono ad esempio di bonus (come i buoni pasto) decisamente maggiori degli altri (io lavoro in un comune ed il mio buono pasto è 5 euro...il loro parte da 12...) schieriamoci a difendere... Leggi tutto
12-3-2012 07:02

E si illudono davvero di poter continuare così a tempo indeterminato? :shock: La situazione, non solo italiana, ma di tutta l'europa, unita nel malaffare, non può che continuare a peggiorare. E' solo questione di tempo. Prima o poi la gente non ne potrà veramente più e farà la rivoluzione. E sarà una rivoluzione che farà impallidire... Leggi tutto
11-3-2012 20:15

Infatti lo scandalo più grosso di tutta la questione è che un personaggio come "il trota" bocciato 3 volte all'esame di maturità guadagni come 3 governatori di stati USA messi assieme... vedi link Ecco questo fa un pò inc.... :blackhumour:
11-3-2012 19:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, che cosa causerà un giorno l'estinzione della razza umana?
L'intelligenza artificiale
Le armi nucleari
Una pandemia
Il cambiamento climatico
Una guerra mondiale
L'impatto con un asteroide
L'invasione degli alieni
Dio

Mostra i risultati (884 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics