Il new iPad ha già il suo jailbreak

Il giorno stesso del lancio un hacker è riuscito a sbloccare l'ultimo tablet di Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-03-2012]

nuovo ipad jailbreak i0n1c

Il nuovo iPad era sul mercato da meno di ventiquattr'ore e già un abile hacker - Stefan Esser, noto come i0n1c - era riuscito a sbloccarlo.

Il jailbreak (ossia, appunto, lo sblocco per l'installazione di software non approvati da Apple) degli iDevice non è certo una novità, ma l'ottenimento di un jailbreak untethered (che non richiede la connessione al computer a ogni riavvio) in tempi così brevi è un risultato notevole.

L'avvenimento è tanto più eccezionale se si considera che per arrivare allo stesso punto con l'iPad 2 è occorso diverso tempo.

A riprova delle proprie affermazioni, Esser ha pubblicato su YouTube un video (che riportiamo qui sotto) in cui mostra un nuovo iPad sbloccato e perfettamente funzionante. L'articolo continua dopo il video

Quanti tuttavia già non vedono l'ora di compiere la stessa operazione sui propri tablet dovranno restare delusi: Esser ha infatti scritto sul proprio account Twitter che non ha intenzione di rendere noto il sistema che ha usato per il jailbreak.

Non è però il caso di disperarsi: il Dev-Team - noto per lo sblocco degli iDevice precedenti - è già al lavoro e, stando al blog, non dovrebbe volerci poi molto perché raggiunga lo stesso risultato di i0n1c.

Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4839 voti)
Leggi i commenti (24)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

@mda Molto probabile...
24-3-2012 15:44

Oppure quelli della Apple lo fanno apposta! Questa è sempre una notizia che lo pubblicizza e rende meno "claustrofobico" l'utilizzo di quel tablet per gli utenti. Ciao
22-3-2012 19:44

già, notevole, probabilmente ha sfruttato una vulnerabilità software che aveva già scoperto e non svelato.
22-3-2012 11:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2697 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics