Il new iPad ha già il suo jailbreak

Il giorno stesso del lancio un hacker è riuscito a sbloccare l'ultimo tablet di Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-03-2012]

nuovo ipad jailbreak i0n1c

Il nuovo iPad era sul mercato da meno di ventiquattr'ore e già un abile hacker - Stefan Esser, noto come i0n1c - era riuscito a sbloccarlo.

Il jailbreak (ossia, appunto, lo sblocco per l'installazione di software non approvati da Apple) degli iDevice non è certo una novità, ma l'ottenimento di un jailbreak untethered (che non richiede la connessione al computer a ogni riavvio) in tempi così brevi è un risultato notevole.

L'avvenimento è tanto più eccezionale se si considera che per arrivare allo stesso punto con l'iPad 2 è occorso diverso tempo.

A riprova delle proprie affermazioni, Esser ha pubblicato su YouTube un video (che riportiamo qui sotto) in cui mostra un nuovo iPad sbloccato e perfettamente funzionante. L'articolo continua dopo il video

Quanti tuttavia già non vedono l'ora di compiere la stessa operazione sui propri tablet dovranno restare delusi: Esser ha infatti scritto sul proprio account Twitter che non ha intenzione di rendere noto il sistema che ha usato per il jailbreak.

Non è però il caso di disperarsi: il Dev-Team - noto per lo sblocco degli iDevice precedenti - è già al lavoro e, stando al blog, non dovrebbe volerci poi molto perché raggiunga lo stesso risultato di i0n1c.

Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4811 voti)
Leggi i commenti (24)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

@mda Molto probabile...
24-3-2012 15:44

Oppure quelli della Apple lo fanno apposta! Questa è sempre una notizia che lo pubblicizza e rende meno "claustrofobico" l'utilizzo di quel tablet per gli utenti. Ciao
22-3-2012 19:44

già, notevole, probabilmente ha sfruttato una vulnerabilità software che aveva già scoperto e non svelato.
22-3-2012 11:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior vantaggio? (vedi anche gli svantaggi)
Sarà più comodo viaggiare: non dovremo preoccuparci di guidare e avremo più tempo libero a disposizione.
Potranno spostarsi in auto anche i non vedenti, gli invalidi o in generale le persone non più in grado di guidare.
Si risparmierà carburante grazie all'ottimizzazione: niente accelerazioni o frenate brusche, rispetto dei limiti di velocità e così via.
Con il Gps incorporato ci si smarrirà di meno e non sarà necessario consultare mappe o chiedere indicazioni.
Ci sarà maggiore sicurezza e meno incidenti: niente ubriachi al volante o anziani non più in grado di guidare. Zero distrazioni, zero stanchezza, zero errori del conducente (causa del 90% degli incidenti).
Ci sarà meno traffico: potremo più facilmente condividere un'auto in car sharing che ci venga a prendere e ci porti dove desideriamo andare, trovando parcheggio da sola o rimettendosi a disposizione della comunità.
La casta dei tassisti non avrà più ragione di esistere e sarà finalmente azzerata.

Mostra i risultati (1957 voti)
Maggio 2025
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 maggio


web metrics