Il New iPad arriva in Francia, Germania e Svizzera

Venerdì iniziano le vendite in 10 Paesi. Italia ancora in lista d'attesa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-03-2012]

nuovo ipad 16 marzo

Sta per finire l'attesa per le 10 nazioni che, per prime, avranno il nuovo iPad presentato da Apple il 7 marzo scorso.

Il tablet risoluzionario - come lo definisce Apple facendo riferimento alla risoluzione del display, pari a 2.048x1.536 pixel) - arriverà venerdì in USA, Australia, Canada, Francia, Germania, Hong Kong, Giappone, Singapore, Svizzera e Regno Unito.

Il sito italiano di Apple per ora dice soltanto che da noi l'iPad sarà Presto disponibile; presto dovrebbe significare che l'arrivo in Italia è fissato al 23 marzo.

Oltre al Retina Display, le novità comprendono un chip quad core per la grafica, il processore dual core A5X, videocamera frontale da 5 megapixel e supporto (per lo meno negli USA) alla connettività 4G LTE.

Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12539 voti)
Leggi i commenti (55)

I prezzi del nuovo iPad partono da 499 dollari; ora aspettiamo di vedere se si formeranno le solite file di gente in attesa al di fuori degli Apple Store.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{osfor}
@amldc Cosa vuoi che mangino gli utenti Apple: MELE!... ovviamente solo e rigorosamente COL BOLLINO!... ;-) ps - a parte le battute, mi sembra un dato di fatto che il tablet Apple è per ora avanti a tutti gli altri, anche se ci sono ora prodotti validi nella concorrenza ps2 - qualcuno mi può chiarire come funziona per LA... Leggi tutto
15-3-2012 12:34

Questa volta mi organizzo bene ! Affitto un camioncino per la vendita dei panini e vado a fare affaroni davanti ad un eppolstor. :D L'unico problema è che non so se possa andare bene la porchetta ed il kebab o se ci sia qualche direttiva che impone agli asini di mangiare solo biada (ovviamente firmata). Leggi tutto
14-3-2012 19:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1378 voti)
Maggio 2025
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 maggio


web metrics