Il New iPad arriva in Francia, Germania e Svizzera

Venerdì iniziano le vendite in 10 Paesi. Italia ancora in lista d'attesa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-03-2012]

nuovo ipad 16 marzo

Sta per finire l'attesa per le 10 nazioni che, per prime, avranno il nuovo iPad presentato da Apple il 7 marzo scorso.

Il tablet risoluzionario - come lo definisce Apple facendo riferimento alla risoluzione del display, pari a 2.048x1.536 pixel) - arriverà venerdì in USA, Australia, Canada, Francia, Germania, Hong Kong, Giappone, Singapore, Svizzera e Regno Unito.

Il sito italiano di Apple per ora dice soltanto che da noi l'iPad sarà Presto disponibile; presto dovrebbe significare che l'arrivo in Italia è fissato al 23 marzo.

Oltre al Retina Display, le novità comprendono un chip quad core per la grafica, il processore dual core A5X, videocamera frontale da 5 megapixel e supporto (per lo meno negli USA) alla connettività 4G LTE.

Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12609 voti)
Leggi i commenti (55)

I prezzi del nuovo iPad partono da 499 dollari; ora aspettiamo di vedere se si formeranno le solite file di gente in attesa al di fuori degli Apple Store.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{osfor}
@amldc Cosa vuoi che mangino gli utenti Apple: MELE!... ovviamente solo e rigorosamente COL BOLLINO!... ;-) ps - a parte le battute, mi sembra un dato di fatto che il tablet Apple è per ora avanti a tutti gli altri, anche se ci sono ora prodotti validi nella concorrenza ps2 - qualcuno mi può chiarire come funziona per LA... Leggi tutto
15-3-2012 12:34

Questa volta mi organizzo bene ! Affitto un camioncino per la vendita dei panini e vado a fare affaroni davanti ad un eppolstor. :D L'unico problema è che non so se possa andare bene la porchetta ed il kebab o se ci sia qualche direttiva che impone agli asini di mangiare solo biada (ovviamente firmata). Leggi tutto
14-3-2012 19:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2071 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics