Ecco il nuovo iPad - ma non chiamatelo iPad3

L'ultima incarnazione del tablet di Apple offre un display ad altissima risoluzione, CPU dual core e GPU quad core.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-03-2012]

ipad 3

Così l'iPad 3, come da previsioni, è finalmente arrivato; solo che non si chiama iPad 3.

Tim Cook, CEO di Apple, l'ha presentato semplicemente come «l'iPad» o, al limite, «il nuovo iPad», senza numeri o sigle associati (qualcuno, prima del lancio, ipotizzava che si potesse chiamare iPad HD).

Le novità annunciate ci sono tutte, a partire dallo schermo ad altissima risoluzione: ora anche l'iPad può vantare un Retina Display, la cui risoluzione arriva a 2048x1536 pixel, con una densità di pixel pari a 264 punti per pollice.

L'aumento della risoluzione non è l'unica novità offerta dal display, che ora mostra colori più vivi grazie a una saturazione aumentata del 44%, stando a quanto dichiarato da Apple.

Uno schermo di questo tipo richiede un processore in grado di gestirlo al meglio, e infatti ecco debuttare il processore A5X, dotato di due core per la CPU e quattro core per la GPU.

Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6686 voti)
Leggi i commenti (14)

I miglioramenti hardware riguardano anche la fotocamera, che ora dispone di un sensore da 5 megapixel, la presenza di Bluetooth 4.0 e la connettività, con il supporto allo standard LTE.

Quanto al software, il nuovo iPad monta iOS 5.1 e, pur non guadagnando l'assistente vocale Siri, ottiene una funzione di dettatura che permette all'utente di parlare normalmente al tablet, il quale convertirà le parole in testo scritto.

Apple ha anche completato la suite iLife per iOS presentando l'app iPhoto e nuove versioni di GarageBand e iMovie.

new ipad photo

Tutto ciò è racchiuso in un corpo che è di soli 2 millimetri più spesso di quello dell'iPad 2 (arrivando a 9,4 millimetri) e pesa 635 grammi.

Non dovremo attendere molto perché il nuovo iPad sia in vendita in Italia: l'inizio della commercializzazione nel nostro Paese è fissato per il 23 marzo.

Le versioni disponibili saranno quelle con 16, 32 o 64 Gbyte di memoria: quelle solo Wi-Fi costeranno negli USA rispettivamente 499, 599 e 699 dollari, mentre quelle 4G costeranno 629, 729 e 829 dollari.

L'iPad 2, come già annunciato, resterà in vendita e costerà 399 dollari.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
iPad senza LTE per l'Europa

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

già, però la visione tablet di microsoft, comincia ad intravedere qualcosa di produttivo, almeno dal video che hanno distribuito link
13-3-2012 09:57

Per me è il concetto del tablet che resta ostico, troppo grande per sostituire uno smartphone, troppo poco per sostituire un buon notebook, comunque, senza tastiera, limitato negli utilizzi. Sarà che sono troppo vecchio... :old:
12-3-2012 18:55

secondo me questo nuovo ipad è valido, quando esce un prodotto apple bisgona aspettare almeno 2-3 versioni e poi acquistarlo cosi si è sicuri che valga la pena
12-3-2012 12:40

Continuo a domandarmi a che serve.... ma non trovo una risposta soddisfacente. :?
11-3-2012 10:04

spreco di soldi
9-3-2012 16:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2728 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics