Franco Pizzetti, un ottimo presidente per l'AGCOM

Il Garante per la Privacy uscente sarebbe la scelta migliore per la presidenza dell'Authority per le Comunicazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-03-2012]

pizzetti garante privacy

In questo momento, sulle prime pagine dei principali quotidiani nazionali ferve il dibattito sui prossimi componenti del Consiglio dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

La possibilità che l'AGCOM possa avere addirittura poteri in materia di repressione delle violazioni del copyright in Rete e che, comunque, i suoi orientamenti e le sue deliberazioni incidano fortemente sulla libertà di espressione nel web aumenta l'attenzione sull'identikit dei nuovi componenti che il Parlamento sarà chiamato a scegliere in maggio.

Tenendo conto del fatto che il nuovo Consiglio sarà chiamato anche a garantire la par condicio nelle elezioni politiche del 2013 è chiaro che anche i partiti politici, temporaneamente nascosti dietro il paravento del governo tecnico, non rinunceranno a dire la loro.

Una candidatura di alto profilo per la presidenza dell'AGCOM potrebbe essere quella dell'attuale Garante per la Privacy, professor Franco Pizzetti.

Pizzetti, eminente esperto di diritto costituzionale, collega e amico di un altro costituzionalista quale l'attuale ministro della Salute Renato Balduzzi, già democristiano e poi popolare ma distante da molti anni dalla politica attiva e militante, cattolico ma con un forte senso della laicità delle istituzioni, potrebbe essere considerato un elemento che garantisca centrodestra, centrosinistra e terzo polo.

Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5787 voti)
Leggi i commenti (13)

Nell'esercizio delle sue funzioni di Garante della Privacy Pizzetti ha dimostrato di essere molto autonomo dal governo e anche dai poteri forti dell'economia, soprattutto in questioni delicate proprio come quelle che investono il problema della conciliazione della tutela del copyright con la tutela della privacy e della libertà di espressione.

Al momento non si vedono all'orizzonte molte altre figure di tale spessore tecnico e autorevolezza politica per il vertice dell'AGCOM.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

Ma gummy! Che vuoi metterci degli zuzzurri?! :shock: :D I tecnici ed i professori servono, solo che devono essere di reale competenza e dalla parte della gente. :wink:
29-3-2012 01:51

Pizzetti? e perché no Barbetta o Baffino? Leggi tutto
28-3-2012 10:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3570 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics