2012, addio a DVD e Blu-ray

I supporti fisici sono destinati a scomparire: i film in streaming superano ormai quelli in DVD.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-03-2012]

streaming supera dvd

Secondo le previsioni realizzate da IHS, il 2012 sarà l'anno in cui i film in streaming supereranno quelli in DVD.

I dati, relativi agli USA e in base ai quali sono state preparate le proiezioni, parlano di 1,4 miliardi di film in streaming visti legalmente nel 2011 attraverso piattaforme come Amazon e Netflix.

Tale cifra dovrebbe più che raddoppiare durante l'anno in corso, arrivando a 3,4 miliardi di film in streaming contro i 2,4 miliardi di film in DVD o Blu-ray.

Se in termini economici il mercato dei supporti fisici varrà più di quello online il motivo è rappresentato unicamente dai prezzi: il costo medio di un DVD si aggira - sempre secondo IHS - intorno a 4,72 dollari, mentre quello di un film in streaming è pari a 51 centesimi.

In base a queste cifre si può facilmente immagina come il sorpasso che avverrà quest'anno sia soltanto l'inizio di una tendenza pressoché irreversibile, e che potrà forse porre un freno alla pirateria più efficace delle tante campagne.

Sondaggio
Cosa ne pensi del ritocco digitale dei film classici (non solo di fantascienza)?
E' un falso storico; i film vanno visti come furono girati.
E' necessario, per evitare che certi film vengano dimenticati.
Va bene, basta che sia indicato chiaramente.
Non me ne può fregar di meno.

Mostra i risultati (3456 voti)
Leggi i commenti (3)

Se i prezzi saranno bassi e abbinati a politiche intelligenti di gestione dei diritti digitali (non assurdamente restrittive come quelle verso cui prova una fatale attrazione l'industria dell'intrattenimento), la pirateria in pratica non avrà senso di esistere.

Fa riflettere, tuttavia, un'ultima osservazione riportata dai IHS: a ormai 10 anni dal lancio di iTunes la sopravvivenza delle case discografiche ancora dipende sostanzialmente dalle vendite dei CD; ciò lascia pensare che le major non asseconderanno la transizione all'online senza combattere aspramente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 23)

vabbè, fight club è un must!!! un cult!!! (il mio preferito in assoluto)
2-4-2012 22:37

ehehe.....a me avatar non mi ha detto più di tanto, belle ambientazioni, ma storia terribilmente banale. Appena è cominciato il film ed è arrivata la scena della presentazione del mondo (5 minuti?) ho detto: "ok, in questo mondo c'è una civiltà primitiva, il protagonista che viene dalla terra si perde nel pianeta, si innamora della... Leggi tutto
2-4-2012 10:28

no no, sono serissima. però c'è da dire che io ho due caratteristiche: 1) sono estremamente critica nei confronti di qualunque cosa guardi 2) ho dei gusti veramente strambi. altri due film che io ho visto di recente (ma non son nuovi) e mi son piaciuti un casino sono evilenko e lasciami entrare. ho detto. Leggi tutto
29-3-2012 23:44

Questa non l'ho capita neanch'io... :-k Gli ultimi film veramente degni di nota e veramente belli che ho visto negli ultimi anni sono Avatar e Wall-E. E non è sarcasmo ;) Leggi tutto
29-3-2012 22:33

lo streaming non è solo noleggio, dipende a che prezzo e in che modalità ti viene offerto. Leggi tutto
29-3-2012 18:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di questi è il progetto (realizzabile) che cambierà di più le nostre vite?
L'accesso a Internet in tutto il mondo, tramite dirigibili o mongolfiere
Gli smartwatch
Le lenti a contatto con sensori e microcamera
L'hoverboard
L'auto che si guida da sola, senza pilota
Calico, contro l'invecchiamento o addirittura la morte
L'ascensore spaziale
I Google Glass
L'accesso a Internet in fibra ottica
Ara, lo smartphone modulare

Mostra i risultati (2203 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics