Google testa gli occhiali per la realtà aumentata

Dal design minimalista, consentono di consultare gli appuntamenti, inviare SMS e ricevere informazioni sul mondo che ci circonda.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-04-2012]

occhiali google project glass

Gli occhiali di Google per la realtà aumentata esistono davvero.

A darne l'annuncio è un post su Google+ in cui vengono rivelati sia il nome del progetto - Project Glass - che il design minimalistico che caratterizza gli occhiali. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (2985 voti)
Leggi i commenti (19)
Il risultato non è, in ogni caso, un prodotto finito: si tratta di un prototipo sul quale Google vuole raccogliere i parere degli utenti, ai quali fornisce immagini e video per farsi un'idea di che cosa si potrebbe ottenere da Project Glass.

«Crediamo che la tecnologia debba lavorare al vostro servizio - esserci quando ne avete bisogno e andarsene quando non serve» si legge nell'intervento di presentazione del progetto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

{eddyx}
secondo me è una buona idea per eliminare cellulare mp3 tablet ecc... bisognerebbe utilizzare con cautela non 24 ore su 24 e sopratutto dovrà essere perfetto se no è dannoso è pericoloso per l incolumità della persona , quindi si ma fra 5 o 10 anni
10-4-2012 16:03

Certo, smettere di pensare fino a quel giorno dovrebbe essere faticoso.. :P Leggi tutto
10-4-2012 15:29

:?:
10-4-2012 05:06

I forni già li abbiamo avuti...
9-4-2012 23:00

{alberto}
quando ci saranno le lenti a contatto come quelle di torchwood allora ci penserò.
9-4-2012 19:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, che cosa causerà un giorno l'estinzione della razza umana?
L'intelligenza artificiale
Le armi nucleari
Una pandemia
Il cambiamento climatico
Una guerra mondiale
L'impatto con un asteroide
L'invasione degli alieni
Dio

Mostra i risultati (748 voti)
Settembre 2023
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 settembre


web metrics