Grave vulnerabilità in Samba

Si consiglia l'aggiornamento alla versione successiva, o di applicare il workaround descritto in questo articolo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-04-2012]

samba

Risale a martedì 10 aprile il bollettino di sicurezza del team di sviluppo di Samba, che denuncia un grave bug nella nota suite di interoperatibilità.

Le versioni 3.6.3 e precedenti sono tutte afflitte da questo problema, che in pratica permette di eseguire codice sulla macchina dove gira il server, partendo da qualunque connessione anonima.

Dato che non è richiesta una connessione autenticata, si consiglia di aggiornare al più presto alla versione 3.6.4 già rilasciata; anche le varie distribuzioni Linux probabilmente hanno già aggiornato i repository.

Nel caso non si riesca ad aggiornare in tempi brevi è possibile un workaround usando il parametro hosts allow all'interno del file smb.conf che permette di limitare l'accesso alla risorsa condivisa solo a una particolare lista di IP (o a un range). Questa però è una soluzione che dovrebbe essere usata per il minor tempo possibile, dato che l'IP di un client può essere configurato con poco sforzo.

Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5122 voti)
Leggi i commenti (111)

Si noti che per poter sfruttare questo bug occorre che l'attaccante sia connesso alla rete nella quale Samba opera.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 35)

Solo una cosina: perchè apache e mysql son da buttare? Qui siamo nel mio campo e ad oggi dei webserver come apache non ce ne sono! O meglio, abbiamo soluzioni anche più prestanti ma mancano di tante cose che invece apache possiede! Idem mysql, non è postgre ma in ben precise situazioni e contesti funziona bene e comunque oggi grazie... Leggi tutto
17-4-2012 14:35

Dunque non ne conosci! Poi parlavo di distro e non programmi da aggiungere! =) Chissenefrega di fare porcate o meno è quello che vuole il cliente! Ci metti Alfresco? Ti cacciano con tanti calci in culo perchè è complesso per un piccolo! Dici MySQL, FTP, ecc. è vecchio o altro e ti becchi un vaffa stratosferico dai clienti. Non... Leggi tutto
17-4-2012 14:14

@mda Ci sono fior fior di distro dedicate amministrate direttamente via web con webui dedicate, ti cito Landscape di Canonical, SpaceWalk di Red Hat, giù sino al vecchio WebMin, ai commerciali CollaX, Hubbale ecc. Se mi parli di un server con una GUI in *locale* non una WebUI ti dico subito di lasciar perdere, vuol dire che non hai... Leggi tutto
17-4-2012 12:59

Non mi sono spiegato! Una distro server in Linux (gratis) per gestire una ventina di persone, un ufficio medio, che senza istallare niente DAL PRINCIPIO dispone la sua interfaccina (intendo GUI vera e propria) in KDE o GNOME (anche LXDE e mica 10000 impostazioni, peggio linea di comando) per gestire il server email e... Leggi tutto
17-4-2012 12:46

@mda !? è molto più facile fare e gestire *server* e *desktop* Ubuntu che non Windows, non a caso stan diffondendosi a macchia d'olio! E non son venduti assieme all'hw! Le soluzioni che dici te sono trappole per gonzi: ti vendono la webui, talvolta carina, talvolta ciofeca, e ti dicono che così è più facile... Peccato sia il contrario. ... Leggi tutto
17-4-2012 11:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2028 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics