A Linus Torvalds il Millennium Technology Prize 2012

La diffusione di Linux su moltissimi dispositivi ha fruttato al suo inventore il riconoscimento da parte dell'Accademia Finlandese di Tecnologia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-04-2012]

linus torvalds premio

«Al giorno d'oggi milioni di persone usano dispositivi che hanno un cuore Linux e rendono il loro lavoro e le loro vite sociali molto più semplici e piacevoli».

Con questa motivazione l'Accademia Finlandese di Tecnologia ha deciso di assegnare l'edizione 2012 del Millennium Technology Prize a Linus Torvalds, creatore di Linux.

«Linux è diventato la base degli smartphone e tablet Android, dei registratori per la televisione digitale, di supercomputer in tutto il mondo» ha spiegato l'Accademia motivando la propria scelta per un premio che viene assegnato ogni due anni quale riconoscimento per le «innovazioni tecnologiche che migliorano in modo significativo la qualità della vita umana, oggi e per il futuro».

Insieme a Linus Torvalds il premio va anche al dottor Shinya Yamanaka, scienziato giapponese attivo nella ricerca sulle cellule staminali pluripotenti indotte.

I premi saranno consegnati il prossimo 13 giugno durante una cerimonia che si terrà a Helsinki.

Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12287 voti)
Leggi i commenti (123)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Premio assolutamente meritato, complimenti a lui!
26-4-2012 09:17

{Francesco}
Un grande uomo che con semplicità ha reso la vita di tutti più semplice... Ma sopratutto colui che ha dato inizio ad un era importante per il genere umano.
23-4-2012 21:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2323 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre


web metrics