Da Logitech la tastiera a energia solare per l'iPad

Solar Keyboard Folio protegge lo schermo e fornisce una tastiera Bluetooth alimentata da pannelli solari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-05-2012]

logitech solar keyboard folio

Logitech ha aggiunto un nuovo elemento alla propria famiglia di prodotti a energia solare, lanciando Solar Keyboard Folio, realizzato per la terza generazione di iPad e compatibile anche con iPad 2.

Si tratta di una cover ultrasottile che protegge lo schermo del tablet e offre una tastiera integrata alimentata dalla luce che si connette al tablet via Bluetooth.

I pannelli solari si alimentano ovunque ci sia una fonte di luce, anche in ambienti interni, mentre le batterie sono in grado di mantenere la carica fino a due anni anche in condizioni di buio completo (utilizzando il prodotto 2 ore al giorno).

Il prodotto di Logitech ha due angolazioni regolabili: utilizzando l'iPad nella prima modalità sarà possibile sfruttare al massimo la tastiera; nella seconda modalità, invece, i tasti della prima linea della tastiera permettono di accedere ai contenuti multimediali e regolare il volume.

Inoltre, la Solar Keyboard Folio è dotata della funzione On/Off che attiva automaticamente l'iPad quando si apre la cover e, viceversa, attiva lo stand by quando viene chiusa.

Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (5997 voti)
Leggi i commenti (17)

Logitech Solar Keyboard Folio è disponibile al prezzo suggerito al pubblico di 129,99 euro IVA inclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ma no! E' perfettamente congruo per un iAccessorio. :wink:
12-5-2012 11:40

{Jerry}
130 euro??? Secondo me il prezzo è veramente fuori mercato!
8-5-2012 13:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2022 voti)
Dicembre 2023
YouTube Playables è realtà
Novembre 2023
Google Drive, scomparsi i file degli ultimi sei mesi
Dopo videochat con una bella ragazza, ora mi ricatta con le mie immagini intime
Windows, problemi con le licenze dopo la fine degli upgrade gratuiti
Office 2024 esiste, e non richiede un abbonamento
Google, meno di un mese alla "grande pulizia" degli account
La voce di John Lennon è da considerare autentica o sintetica?
Ottobre 2023
Windows 10, una petizione per allungare il supporto
Addio password, benvenuta passkey?
Nokia licenzierà 14.000 persone
Amazon, dal 2024 consegne coi droni anche in Italia
Microsoft Edge curiosa nei dati degli altri browser a ogni avvio
Canonical ritira Ubuntu 23.10 per “discorsi d'odio”
Windows 11, basta un comando per aggirare i controlli sull'hardware
Windows in abbonamento, nuove prove
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 dicembre


web metrics