Logitech pensa al “mouse eterno”, in abbonamento

Durerà una vita e riceverà aggiornamenti software continui, ovviamente a pagamento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-07-2024]

logitech mouse eterno abbonamento
Foto di Ravi Palwe .

Al timone di Logitech da meno di un anno, Hanneke Faber in un'intervista a The Verge ha rivelato le idee che intende mettere in atto per rilanciare la crescita dell'azienda di cui è CEO, e una in particolare è decisamente peculiare.

L'ha battezzata mouse eterno (forever mouse) perché è così che l'ingegnere irlandese che gliel'ha sottoposta l'ha presentata: un mouse in grado di durare per sempre, senza dover essere mai cambiato.

Le periferiche (mouse, tastiere, webcam, altoparlanti e via di seguito) sono il cuore dell'attività di Logitech, i cui prodotti sono generalmente apprezzati dagli utenti; un "mouse eterno" - viene da pensare - sarà un mouse praticamente indistruttibile.

È così, e non è cosi. Il forever mouse - ha spiegato il tecnico che l'ha ideato - va considerato come un orologio; anzi, un orologio di lusso. Come non si compra un orologio avendo già in mente l'idea di sostituirlo in tempi magari nemmeno troppo remoti, così il mouse eterno viene comprato con l'idea di acquistare una periferica che durerà quanto l'utente, e ciò perché si tratta di un prodotto «di qualità fantastica, ben progettato e integrato con il software».

Ecco, il software è il punto importante. È vero - spiega Hanneke Faber - che il prototipo di mouse eterno è «un po' più pesante» di un mouse tradizionale, ma non è questa la sua caratteristica veramente vitale.

Essa invece è costituita dal mondo di software e servizi aggiornati continuamente», una peculiarità che Faber definisce «bellissima».

Il mouse, insomma, dura per sempre non solo perché è robusto (condizione necessaria) ma perché offre aggiornamenti continui per il proprio software, aggiornamenti che vengono ovviamente distribuiti a pagamento: per usare il mouse eterno serve insomma un abbonamento.

Va da sé che ancora non si parla di cifre: il prodotto è ancora di là da venire. L'ipotesi che possa costare una cifra generalmente ritenuta spropositata per un mouse - l'intervistatore ipotizza 200 dollari - non è assolutamente errata: per Hanneke Faber, infatti, bisogna pensare al forever mouse «come a un Rolex».

«È come un Rolex ma, dato che sappiamo che la tecnologia che adoperiamo cambia, non sarà come un Rolex nel senso che non dovrà mai cambiare. Ci sono cose che vanno sostituite, ma dobbiamo sostituire anche l'hardware? Non ne sono così sicura. Ovviamente dovremo capire quale sia il modello di business. Non siamo ancora pronti per il mouse eterno, ma l'idea mi incuriosisce» ha dichiarato la CEO di Logitech, confermando l'idea dell'abbonamento da sottoscrivere per ricevere gli aggiornamenti software.

«Ma è un mouse» ribatte l'intervistatore. «Sì, ma è magnifico» risponde Faber, che si dichiara anche «scioccata» dal fatto che in media un utente spenda appena 26 dollari per mouse e tastiera, un prezzo «bassissimo» per qualcosa che «si usa tutti giorni». Molto meglio cambiare prospettiva: «Bisogna immaginarlo come un mouse tempestato di diamanti».

Non possiamo sapere se e quando il mouse eterno arriverà davvero sul mercato ma il dubbio che legare il rilancio di Logitech a un mouse super-costoso e in abbonamento (un piano che sembrerebbe partorito da HP) non sia un'idea geniale è piuttosto consistente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La trackball di Logitech è senza filo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

E hai ritenuto opportuno farcelo sapere come ogni spammer che si rispetti...
26-8-2024 08:53

{Soxxoz}
Io pensavo fosse già in abbonamento :lol: G602 e G604 prezzo 100¤, entrambi dopo tre anni il click sinistro ha iniziato a fare contatto. Usati pochissimo, sono un gamer occasionale. Ovviamente sono passato a mad catz
25-8-2024 08:21

Per questo l'hanno assunta: Logitech evidentemente è in crisi di mercato e serve un approccio aggressivo per rimetterla in carreggiata. La loro strategia di marketing è un grosso azzardo ed hanno preso qualcuno di idoneo a rivenderla ed al contempo facilmente sacrificabile se, come più che probabile, fallisce. Di sicuro pagano un... Leggi tutto
15-8-2024 07:31

Sì ma non da 20 euro bensì da 200... :roll: In ogni caso mi sa che la signora dovrebbe cambiare spacciatore, l'ultima roba che le venduto quello attuale doveva essere tagliata veramente male... Leggi tutto
14-8-2024 11:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3852 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics