Il tappetino che ricarica il mouse

Con il Logitech G Powerplay non si rischia più di restare a corto di energia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-06-2017]

logitech powerplay

I tappetini per mouse, che un tempo ornavano pressoché ogni scrivania, con l'andar del tempo sono divenuti merce sempre più rara.

Logitech ha deciso di riportare in auge questo accessorio, ma adattandolo ai tempi: il Logitech G Powerplay non è più un semplice piano d'appoggio ma una base di ricarica senza fili per evitare che il mouse wireless resti senza energia proprio sul più bello.

In un ambiente d'ufficio forse tutta questa tecnologia - per sviluppare la quale l'azienda svizzera afferma di aver impiegato quattro anni - sarebbe forse sprecata, e infatti il tappetino che ricarica il mouse fa parte della linea Powerplay, dedicata ai videogiocatori.

Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3576 voti)
Leggi i commenti (22)

Disponibile con una serie di mouse compatibili, il tappetino adotta una soluzione proprietaria per ricaricare le periferiche wireless: in questo modo è l'intera superficie a funzionare come caricabatterie e non soltanto un angolo della stessa, come accade per certe soluzioni concorrenti.

Il Logitech G Powerplay arriverà sul mercato in agosto e costerà 99,99 dollari. I primi due mouse compatibili saranno il G903 e il G703, che costeranno rispettivamente 149,99 dollari e 99,99 dollari. Saranno in vendita entro la fine di giugno.

Logitech Powerplay 2
Logitech Powerplay

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

250 dollari per la soluzione top e 200 per quella da straccioni!!! :shock: Proposta decisamente da evitare.
4-7-2017 19:20

:? il rapporto costi/benefici rispetto a tenere nel cassetto un paio di pile di scorta mi lascia un po' perplessa Leggi tutto
20-6-2017 10:55

{utente anonimo}
Traduzione: il filo arriva fino al tappetino anziché direttamente al mouse. Riflessione: Se non ti servono chissà che prestazioni in termini di tempo di risposta (99 per cento dell'utenza, quelli che col pc ci lavorano e un po' giocano) e non vuoi l'impedimento dei fili, prendi un mouse wireless col tappetino... Leggi tutto
15-6-2017 14:31

{piero}
Invece di avere fra le b**** il filo del mouse ci sarà quello del tappetino... Geniale!
15-6-2017 14:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3670 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics