Touchscreen per non vedenti, con tasti in rilievo

I tasti appaiono sullo schermo e scompaiono quando non servono più.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-06-2012]

tactus touchscreen rilievo

Gli schermi touch degli smartphone hanno liberato i telefonini dalla necessità di avere una tastiera fissa: grazie a loro i controlli possono assumere pressoché qualunque forma.

Tutto ciò è perfetto se ci si vede bene ma, per chi ha problemi di vista, usare un touchscreen significa dover conoscere in anticipo il luogo in cui appariranno i tasti.

L'americana Tactus Technology ha ideato una soluzione che permette anche ai non vedenti di utilizzare i touchscreen senza la necessità di memorizzare le posizioni dei tasti.

Ha infatti sviluppato una tecnologia - denominata Tactile Layer - che consente di far apparire in rilievo i tasti quando necessario, e farli sparire nuovamente quando non servono.

Tactile Layer consiste in uno strato che va a sostituire quello più esterno del display e può essere adottato da qualunque smartphone.

Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4186 voti)
Leggi i commenti (26)

In questo modo, chi non ha problemi di vista può comunque superare le difficoltà che uno smartphone touch può presentare (come la mancanza di un feedback degno di questo nome) e per i non vedenti si apre la possibilità di utilizzare dei tasti Braille su touchscreen.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

comunque che io sappia l'accessibilità dell'iphone è molto molto apprezzata dai non vedenti, ne ho conosciuti diversi che lo usavano con felicità, certo non ne ho idea se preferiscano un classico telefono con feedback tattile, immagino per comodità d'uso si, ma ovviamente servirebbe solo per sms\telefonate, perchè tutto il vero... Leggi tutto
13-6-2012 11:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4465 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics