Nei cadaveri umani le staminali sopravvivono

Cellule staminali muscolari sono state trovate vive nel cadavere di un uomo morto da giorni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2012]

mioblasti staminali cadaveri

Un gruppo di scienziati dell'Istituto Pasteur di Parigi ha scoperto cellule staminali vive là dove mai si sarebbe aspettato di trovarne: nel cadavere di un uomo morto da 17 giorni.

Le cellule in questione sono dei mioblasti - le cellule che generano i muscoli striati scheletrici - che, come dimostra la ricerca pubblicata su Nature Communications, sono evidentemente in grado di sopravvivere a lungo in condizioni decisamente sfavorevoli.

Finora si pensava che un corpo morto non fosse certo un ambiente adatto a mantenere in vita delle cellule; la mancanza di flusso sanguigno, ossigeno e nutrienti suggerirebbero esattamente il contrario.

Invece i ricercatori hanno scoperto che i mioblasti erano in uno stato "dormiente", con un'attività metabolica estremamente ridotta, ma anche inequivocabilmente vivi e ancora in possesso della loro capacità di differenziarsi in cellule muscolari perfettamente funzionanti.

Lo stesso tipo di cellule è stato scoperto ancora vivo anche in topi morti da 14 giorni; inoltre è teoricamente anche possibile che i mioblasti sopravvivano per più di 17 giorni: il cadavere più vecchio in possesso dei ricercatori apparteneva a un uomo morto per l'appunto 17 giorni prima, ma avere la possibilità di studiare i corpi di persone morte da più tempo potrebbe mostrare la presenza di mioblasti ancora vivi.

La scoperta della resistenza di queste cellule è importante perché può aprire nuove strade ai metodi di studio e conservazione delle staminali.

Sondaggio
Controllare l'invecchiamento
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6228 voti)
Leggi i commenti (14)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Questa storia, pur utile scientificamente, rischia di complicare un bel po' di cose. Se queste cellule sono vive, allora il "clinicamente morto" va ridefinito. E quindi anche tutto quello che riguarda l'espianto di organi. Mi ricordo su un libro una frase di questo genere: "in questo periodo vi state concentrando sui... Leggi tutto
19-6-2012 00:59

Ecco che gli zombie sono stati scientificamente spiegati! :D
18-6-2012 19:13

Ma certo! te lo ha detto Lui personalmente!!! ma mi faccia il piacere! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Leggi tutto
18-6-2012 15:58

Si vede che non conosci la posizioen della Chiesa sulle staminali ed allora dici cose sbagliate
18-6-2012 14:30

Le staminali non si toccano, Dio lo vuole.
18-6-2012 13:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gioco online
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (829 voti)
Maggio 2025
Dopo Klarna, anche Duolingo fa marcia indietro sulla IA
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 maggio


web metrics