Un ventilatore sotto le lenzuola

Si posiziona ai piedi del letto e soffia aria fresca là dove è più necessaria.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-07-2012]

bedfan 0

Bedfan è un'invenzione che piacerà a quanti non possono fare a meno di utilizzare le lenzuola anche d'estate, sfidando il calore corporeo che resta intrappolato al di sotto delle coltri, e magari non dispongono di un condizionatore.

È infatti un ventilatore dall'utilizzo particolare: deve essere posizionato ai piedi del letto e, da lì, esso soffierà aria fresca direttamente al di sotto delle lenzuola. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3171 voti)
Leggi i commenti (1)
L'aria viene prelevata da sotto il letto e un telecomando permette di accendere o spegnere l'apparecchio o decidere la velocità della ventola senza doversi alzare.

Bedfan si trova in vendita anche su Amazon a 99,99 dollari.

bedfan
bedfan 2
bedfan 3
Il telecomando di Bedfan

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

...e da quando soffiano SOTTO alle lenzuola????????? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: Mauro Leggi tutto
17-7-2012 20:12

Bah, ora non cerchiamo il pelo nell'uovo. Le pale ci sono, ma non si vedono. Il punto non è che ci siano o meno, ma che siano nascoste. Noi vediamo solo un bellissimo anello da 400-500€ che fa molto figo. E sicuramente i nostri ospiti non penseranno "Ma che mona sto qua che ha speso mezza paga per un ventilatore", ma... Leggi tutto
17-7-2012 19:51

Ventilatori senza pale è pubblicictà scorretta e mendace. Perchè si tratta di convogliare ad anello l'aria proveniente da un soffiatore a turbina in alta velocità, che come è noto, le pale le ha per forza, oppure c'è nella base cilindrica, e non a caso un soffiatore a vite elicoidale che girando velocissimamente puù produrre un getto... Leggi tutto
17-7-2012 19:13

La trovo una cretinata antiigienica, prima di tutto pechè soffia l'aria dal pavimento verso le lenzuola, con tanti ringraziamenti per gli acari, stanno a al fresco e mangiano, volteggiando nella polvere... Vorrei sapere chi non ha polvere sotto il letto, anche se ci pulisce tutti i giorni.- Se si suda molto ti prendi un accidente,... Leggi tutto
17-7-2012 18:58

Sì ma non costerebbe mics solo 100€... almeno il triplo! Leggi tutto
14-7-2012 15:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2631 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics