Smartphone o portafoglio?

Che cosa è peggio smarrire?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-07-2012]

smartphone

Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2701 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

che tu ti riferissi alla trasmittente del telepass non mi era neppure passato per la mente, credevo che parlando di documenti, carte di credito e tessere tu intendessi la tessera telepass (quella degli sconti) :shock: aspe' ma allora scommetto che dove ho scritto che in tasca ho il bancomat tu hai inteso l'apparecchiatura blindata,... Leggi tutto
2-8-2012 14:07

Guarda, non ho alcuna voglia di continuare questa sterile polemica, cito solo quanto tu hai scritto per dimostrarti che sei tu quello che legge una parola sì e tre no (peraltro, le tue stesse): Solo per ricordarti che qui si parla di smarrimento e non di furto e che sei stato tu a scrivere che girano con un documento con sopra la mia... Leggi tutto
2-8-2012 13:09

sivabbe' tra un po' cominceremo a parlare di Hitler o Stalin, restiamo su portafoglio-smarphone, sono certo di non averti convinto ma i miei argomenti non sono certro meno validi dei tuoi, e se uso l'ironia e' perche' a prendere la vita da incazzati ti viene l'ulcera :-) , Mauro Leggi tutto
2-8-2012 12:37

Conosco benissimo il meccanismo delle discussioni, ma a casa mia non sono previste le battutine (oltretutto, reiterate), a meno che non vi sia una premiditata volontà di metter zizzania, quindi prima di ergerti a maestro del confronto dialettico potresti forse rivedere la tua tecnica espositiva. Detto questo, al netto delle scene più o... Leggi tutto
1-8-2012 13:14

c'e' di peggio, se il ladro non e' uno sbandato occasionale passa i tuoi documenti a chi gestisce i clandestini, che li altera per dare un'identita' a chi vuole (un delinquente, di solito) che poi gira col tuo documento con su la tua foto Mauro Leggi tutto
1-8-2012 10:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il primo dispositivo che utilizzi, la mattina?
Il cellulare
La Tv
La radio
Il computer
Il rasoio
La macchinetta del caffè
L'asciugacapelli

Mostra i risultati (4230 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics