iShower, lo speaker Bluetooth per la doccia

Impermeabile, funziona a batterie ed è perfetto anche per la spiaggia. [Video]



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-08-2012]

ishower

Cantare sotto la doccia è un passatempo universale che diventa migliore se accompagnato da una base musicale.

Portarsi l'iPod o lo smartphone sotto l'acqua è tuttavia una scelta un po' azzardata: fortunatamente, ecco arrivare in soccorso iShower, il primo altoparlante Bluetooth impermeabile pensato appositamente per essere utilizzato in doccia.

In grado di connettersi con un massimo di cinque dispositivi contemporaneamente (non necessariamente prodotti Apple), iShower dispone di diversi sistemi per l'aggancio (compreso un adesivo che permette di sistemarlo all'interno del box doccia) e si alimenta con tre batterie di tipo AA, arrivando a un'autonomia di 15 ore.

iShower dispone di un orologio integrato e dei tasti per poter avviare la riproduzione, metterla in pausa, passare alla traccia precedente o successiva e regolare il volume.

Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3201 voti)
Leggi i commenti (1)

Ovviamente l'utilizzo non deve necessariamente essere limitato alla doccia: iDevices - la società che produce iShower - lo indica come un perfetto compagno per la spiaggia, perché è sufficiente lavarlo sotto l'acqua per ripulirlo dalla sabbia.

iShower, che vanta un raggio d'azione di circa 60 metri, è in vendita a 99,99 dollari.

Qui sotto, il CEO di iDevices illustra iShower.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

:malol: :malol: :malol: :malol: :ola: :malol: :malol: :malol: :malol:
10-8-2012 11:14

:sbonk:
10-8-2012 10:33

[img:119c46a0d6]http://img600.imageshack.us/img600/4797/singloids524277.jpg[/img:119c46a0d6][/URL] da [url=http://forum.zeusnews.com/link/90075]Singloids :malol: Leggi tutto
10-8-2012 00:38

Come non quotarti rey, troppo realistico il tuo post... :wink:
8-8-2012 14:30

..un altro aggeggio per rompere l'anima a chi vorrebbe starsene in pace sotto il sole, in spiaggia come in un prato in alta montagna. Ci sarà purtroppo chi spenderà 100$ pur di fare il figo; in genere è chi ha più soldi da spendere che compra gli oggetti più inutili ed inquinanti per usarli nel peggiore dei modi. Vedere SUV, motoscafi,... Leggi tutto
7-8-2012 19:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2412 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 novembre


web metrics