Microsoft, nuovo logo dopo 25 anni

Disegnato in stile Metro, è il segno concreto del rinnovamento cercato dall'azienda di Redmond.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-08-2012]

Microsoft nuovo logo dopo 25 anni

Il 2012 è un anno denso di cambiamenti per Microsoft a partire dal rinnovo di pressoché tutte le linee di prodotti.

Il 26 ottobre debutterà Windows 8, al quale seguirà il tablet Surface; quindi toccherà alla prossima versione di Office: tre prodotti fondamentali che ridisegnano il profilo dell'azienda di Redmond, la quale mira a presentarsi più dinamica e competitiva di quanto sia apparsa negli ultimi anni, svecchiando l'immagine. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il primo dispositivo che utilizzi, la mattina?
Il cellulare
La Tv
La radio
Il computer
Il rasoio
La macchinetta del caffè
L'asciugacapelli

Mostra i risultati (4222 voti)
Leggi i commenti (25)
Un cambiamento di tale portata va sottolineato, e nulla annuncia maggiormente la voglia di novità quanto la sostituzione del logo societario.

Così, dopo 25 anni Microsoft manda in pensione lo storico logo e lo sostituisce con una nuova versione, minimalista come vogliono i dettami dello stile Metro e in linea con i loghi che identificano i vari prodotti.

Accanto alla scritta Microsoft - realizzata con il font Segoe, già adoperato per i prodotti - appare per la prima volta un simbolo: quattro quadrati colorati (che richiamano l'ormai pensionata bandiera di Windows) che vogliono esprimere «il diversificato portafoglio prodotti dell'azienda» come scrive Microsoft stessa nel blog ufficiale, annunciando la novità. L'articolo continua dopo il video.

Il nuovo logo è già all'opera sul sito e in tre negozi negli USA; prossimamente apparirà anche negli altri negozi, negli spot televisivi e, naturalmente, in tutte le campagna di marketing che accompagneranno i diversi prodotti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

{hacker}
io credo che il logo ufficiale dovrebbe esser [video]http://www.youtube.com/watch?v=as4-kOpadAI[/video] oppure [video]http://www.youtube.com/watch?v=PJoGTXXdIa4[/video] io credo calzi a pennello ancor più esilarante [video]http://www.youtube.com/watch?v=sfkDxF2kn1I[/video]
28-8-2012 15:35

Ottimo, mi hai battuto! Sintetico e diretto al punto. Era una cosa che volevo sottolineare e dannatamente l'ho dimenticata! :clap: Dev'essere l'età...
28-8-2012 12:38

@OXO @Silent Runner Certo! Certo! Concordo anch'io che l'effetto sul largo pubblico è minimo ... e che quando Silent Runner parla di solipsismo centra l'argomento. Infatti mentre scrivevo la mia pisciatona mi sovveniva (roba di 43 anni fa) la menata che ci fecero a proposito del logo aziendale, durante la formazione ai neoassunti nella... Leggi tutto
28-8-2012 11:49

Senza contare quella larga fetta del mercato che dei loghi se ne fa un baffo... Come dicevo più sopra, non credo che questa mossa fosse una priorità per Microsoft e di certo non cambierà una percezione ben precisa che il pubblico si è fatta di lei, senza che questa volontà di cambiamento si concretizzi in maniera direttamente e... Leggi tutto
28-8-2012 11:25

Interessante, molto ben discusso, caro Zorro... Posso essere d'accordo su tutta la tua analisi salvo apporre un post-it con scritto questo: Quale cliente è in grado di cogliere una informazione così sottile e sofisticata quale è quella delle lievissime modifiche al font? Credo che nessuno vi farebbe caso anche perché, in effetti, per... Leggi tutto
28-8-2012 11:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3186 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics