Coltellino svizzero USB, dati inaccessibili dal 15 settembre

Con la scadenza dei certificati, tutti i file crittografati saranno persi per sempre. Le modalità per chiedere il rimborso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-08-2012]

victorinox slim

Victorinox, l'azienda resa famosa dalla produzione e vendita dei celebri coltellini svizzeri multiuso, da tempo ha aggiunto al proprio catalogo delle memorie flash con connessione USB.

Queste chiavette, che nell'aspetto ricalcano quello dei coltellini, vengono fornite con un software di crittografia che permette di tenere al sicuro i dati salvati sulla memoria flash, che diventano inaccessibili a chi non conosce la password.

Il problema è a partire dal 15 settembre scadranno i certificati VeriSign che permetto il funzionamento di questo software, e i dati crittografati a partire da quel giorno diventeranno inaccessibili, anche perché Victorinox non ha intenzione di rilasciare alcun aggiornamento.

La mossa fa parte del rinnovamento della strategia aziendale, che prevede di appaltare a un'azienda terza la produzione dei software di crittografia per i prossimi prodotti, lasciando cadere nell'oblio quello utilizzato sinora e sviluppato internamente.

Dopo il 15 settembre, le memorie continueranno naturalmente a funzionare (eccezion fatta per la parte crittografata) ma gli utenti potrebbero non voler continuare a possedere un prodotto che, in fin dei conti, risulta menomato rispetto a quando era stato acquistato, e non per colpa di un uso improprio.

Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4747 voti)
Leggi i commenti (4)

Così, Victorinox ha deciso di dare il via a una campagna di rimborsi per tutti coloro che volessero restituire i prodotti della serie Victorino Slim, Secure e Presentation Master (ossia quelli interessati dalla scadenza dei certificati).

Per ottenere il rimborso occorre compilare il modulo online messo a disposizione; dopo l'invio (entro un paio di giorni lavorativi) si sarà contattati dal Servizi Clienti per definire i dettagli.

Per poter usufruire di questa possibilità c'è tempo sino al 31 dicembre.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Buono che rimborsino ma cmq non si salvano cmq dalla pessima figuraccia e dal possibile danno agli utenti!
5-9-2012 21:20

{pulp}
Già, proprio il fatto di non assumersi la responsabilità, e che questo sia sostenibile legalmente, è un campanello d'allarme che segnala la disparità di potere fra i singoli e le aziende (o le istituzioni). In moltissimi servizi o compravendita di beni accade questa prevaricazione ed io, per vivere in una... Leggi tutto
29-8-2012 22:45

Concordo con freemind: il fatto che rimborsino i clienti (cosa normale in un mondo normale e civile) non toglie il fastidio che la richiesta del rimborso e la sostituzione della chiavetta comportano. Diciamo comunque che, abituati a quello che di solito passa il convento, alla fine la Victorinox ne esce tutto sommato bene. :roll:
29-8-2012 15:55

Quale parte della dichiarazione "La Victorinox non si assume nessuna responsabilità circa la perdita di dati..." non avete letto o se letta non considerata?:cry: Io non ho il coltellino Usb, ma sono sicuro che da qualche parte quella clausola c'è ... :cry: scommettiamo :?: :wink: :old:
28-8-2012 16:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1874 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre


web metrics