La tastiera col display per vedere cosa digiti

Riduce gli errori, aumenta la velocità di battitura e risparmia sofferenze inutili a collo e occhi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-09-2012]

smartype tastiera display

Sebbene i dattilografi inorridiscano al solo pensiero, il mondo è pieno di gente che, mentre digita, anziché lo schermo guarda la tastiera.

Capita a quelle persone che non hanno troppa familiarità coi tasti le quali, oltre a sentire su di sé il disprezzo dei professionisti della digitazione, sono costretti a una continua ginnastica cervicale per far passare lo sguardo dal monitor alle mani e viceversa. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4309 voti)
Leggi i commenti (10)
Conscia di questo problema, l'israeliana KeyView ha lanciato Smartype, una tastiera che integra, nella parte superiore, uno schermo LCD.

Compito dello schermo è visualizzare tutto ciò che viene digitato, permettendo così di ridurre il numero di errori compiuti, aumentare la velocità di battitura e ridurre l'affaticamento di occhi e collo: questo, almeno, è quanto promette KeyView.

Smartype è inoltre corredata di tutta una serie di piccole applicazioni che sfruttano lo schermo LCD per mostrare notifiche o altre informazioni utili, come l'arrivo di un'email o gli aggiornamenti da Facebook.

Per il momento, Smartype è disponibile soltanto in Israele, ma l'azienda che la produce è già al lavoro per un lancio internazionale, ed è possibile sottoporre i preordini.

Qui sotto, il video ufficiale di presentazione di Smartype.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

@Blind: con il tuo nick non potevi trascurare il blind typing! :mrgreen: La metto in un altro modo: se foste il capufficio/padrone/amministratore delegato di un ente, preferireste assumere un sottoposto/dipendente/mercenario che usasse questa tastiera o uno che scrive senza guardare la tastiera?
6-9-2012 17:28

Ragazzi, seriamente... Con Google trovate centinaia di siti che insegnano il blind typing. Ne ho provato uno un pomeriggio che mi annoiavo... Tanto è bastato.
6-9-2012 13:11

In effetti per certi versi potrebbe risultare utile anche se è decisamente bruttina... Vedremo anche quanto costa.
5-9-2012 18:55

Perchè, adesso come si scrive? Io scrivo a testa bassa, mi fermo da scrivere per guardare lo schermo, poi riprendo a testa bassa. Se avessi il display sulla tastiera l'unica differenza sarebbe che scriverei qualche parola o rigo in più per ciclo di "scrivi-guarda schermo". Non cambia molto, ma moltiplicati per una giornata,... Leggi tutto
5-9-2012 11:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Perché Twitter ha tanto successo?
Il limite di 140 caratteri obbliga a esprimersi con brevità e concisione.
Si possono condividere link interessanti velocemente e a un gran numero di persone.
L'integrazione con il cellulare consente di inviare e ricevere i tweet via Sms.
Consente di rimanere aggiornati su un determinato argomento in tempo reale
La motivazione è un'altra, ve la esplicito nei commenti qui sotto.

Mostra i risultati (1186 voti)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre


web metrics