Popcorn Hour rinnova il mediaplayer e aggiunge il 3D

Il modello A-400 ha un processore dual-core e può riprodurre anche i contenuti 3D estratti dai Blu-ray.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-09-2012]

syabas popcorn hour a 400

Syabas ha annunciato l'ultimo membro della famiglia di media player Popcorn Hour, il modello A-400.

Dotato di un processore Sigma Designs SMP8911 dual-core a 800 MHz con 512 Mbyte di RAM, è in grado di riprodurre anche contenuti 3D (estratti da un Blu-ray, per esempio, dato che non dispone di un lettore ottico) e può montare un hard disk interno da 3,5 oppure 2,5 pollici. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3723 voti)
Leggi i commenti (16)
La memoria NAND flash interna ammonta a 256 Mbyte, mentre per quanto riguarda la connettività, è presente una porta Ethernet 10/100/1000 ed è disponibile come opzione anche il supporto al Wi-Fi tramite dongle da acquistare separatamente.

Non mancano le uscite HDMI 1.4, Component, RCA, ottica e le porte eSATA, USB e USB slave, oltre a un lettore di schede SD.

Il Popcorn Hour A-400 permette di accedere al Syabas App Market, tramite il quale è possibile utilizzare YouTube, l'iPlayer della BBC e un'altra novantina di servizi gratuiti o a pagamento.

I formati supportati comprendono le immagini ISO di Blu-ray sia 2D che 3D, MK3D, MKV3D, MKV MVC, foto 3D come MPO, M2TS, TS, Blu Ray con struttura a cartelle, AVCHD, AVI, WMV, FLAC e molti altri ancora; tra i protocolli supportati vi sono SMB, NFS, DLNA e UPnP.

L'arrivo nei negozi è previsto per il mese di ottobre, mentre il prezzo di lancio sarà di 289 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)


Concordo con dany88: la galassia dei mediaplayer è ormai anche troppo affollata, ma a forza di aggiungere funzionalità molto cool (o presunte tali) i costi sono lievitati talmente tanto da far tornare estremamente competitivi i sistemi mini desktop che rappresentano comunque uno strumento più versatile e (a mio modesto parere) più... Leggi tutto
6-9-2012 16:47

{ice}
@ dany88 googleTV non sarebbe un nuovo OS, ma semplicemente una serie di servizi e programmi che girebbero su un set-top-box basato su Android Gia adesso Samsung e altri "regalano" dei veri e propri smartphone Android (privi di funzionalità telefoniche) abbinati ai loro televisori top e con funzionalità di... Leggi tutto
6-9-2012 15:35

sono d'accordo, ma escludendo di inventare un OS dedicato, si può benissimo avere tutte le funzionalità, usando gli OS attuali...basta sviluppare applicazioni atte allo scopo (e forse quelle per metro, potrebbero risultare ottime da usare con un telecomando). Leggi tutto
6-9-2012 12:53

{Salterino}
Peccato che non possa fare un minimo di editing. questa tecnologia... che non va avanti ma indietro: spariscono i VCR con HD e DVD o i pochi che rimangono fanno un editing molto approssimativo. Eh sì, molto meglio vedere le pubblicità e i programmi trash in 3D!!!
6-9-2012 12:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8808 voti)
Agosto 2025
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 agosto


web metrics