The Pirate Bay, ecco come è nata

Gottfrid Svartholm racconta i primi passi del sito BitTorrent più resistente della Galassia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-09-2012]

nascita tpb

Come è nata The Pirate Bay? In che modo il progetto di quattro persone inizialmente sconosciute si è trasformato nel «sito BitTorrent più resistente della galassia», come si autodefinisce?

Mentre uno dei fondatori - Gottfrid Svartholm, noto come Anakata - finisce in manette apparentemente per questioni apparentemente non legate alla Baia, arriva in Rete un breve video in cui lo stesso Svartholm racconta come tutto è cominciato.

Il filmato è parte del film-documentario TPB AFK, la cui uscita è prevista entro la fine dell'anno o, al massimo, all'inizio dell'anno prossimo; quella diffusa è dunque una anticipazione.

Nel 2003, BitTorrent era praticamente una novità, e Svartholm era particolarmente interessato a quella tecnologia.

Insieme ad alcuni amici decise di utilizzare un computer per realizzare un tracker, quello che sarebbe poi diventato The Pirate Bay, senza peraltro prevedere inizialmente il successo cui sarebbe andato incontro: nei primi tempi l'hardware si dimostrava continuamente insufficiente a gestire le richieste che provenivano da un sempre maggior numero di utenti.

Sondaggio
Alle prossime elezioni, voteresti il Partito Pirata, per le libertà digitali?
No, perché ho già un partito preferito. - 13.3%
Sì, perché è quello che ci vuole per difendere la libertà della Rete, e gli altri partiti sono vecchi. - 65.7%
No, perché credo che su questi temi ci si debba battere fuori dalle istituzioni. - 10.1%
No, perché ho deciso di non andare a votare. - 10.9%
  Voti totali: 3441
 
Leggi i commenti (40)

È questa l'origine del fenomeno The Pirate Bay che, sebben i fondatori originali non facciano più parte del progetto, resiste tuttora ai tentativi di oscuramento.

Qui sotto, la nascita della Baia raccontata dalla viva voce di Gottfrid Svartholm (in svedese, ma sottotitolata in inglese).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2379 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics