Foxconn, scoppia una rivolta

Nella fabbrica degli iPhone 5, tafferugli hanno coinvolto 2.000 dipendenti e richiesto l'intervento della polizia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2012]

foxconn taiyuan riot

Una rivolta, una protesta, una disputa tra operai che, in seguito, è degenerata: sono queste le spiegazioni fornite finora dalle diverse fonti circa i disordini scoppiati all'interno di un dormitorio della fabbrica Foxconn di Taiyuan.

L'impianto, che dà lavoro a circa 79.000 persone, è lo stesso che di recente è diventato famoso - o famigerato - in seguito al reportage di un giornalista cinese, grazie al quale sono emerse le condizioni disumane in cui sono prodotti i dispositivi, in particolare i case degli iPhone 5.

Secondo quanto rivelato da Foxconn all'agenzia Reuters, il tutto sarebbe nato domenica sera verso le 23.00 (ora locale) e all'origine ci sarebbero dispute tra operai che lavorano a diverse linee di produzione.

Gli scontri sarebbero degenerati sino a diventare fisici e richiedere l'intervento della polizia, la quale sarebbe riuscita a riportare l'ordine soltanto verso le tre del mattino.

Secondo l'agenzia cinese Xinhua News Agency, invece, le cose sarebbero andate maggiormente per le lunghe e l'intervento della polizia, forte di ben 5.000 agenti, avrebbe ottenuto successo soltanto verso le nove di questa mattina.

Resoconti non ufficiali sostengono che i disordini sarebbero cresciuti sino a coinvolgere circa 2.000 persone: ciò spiegherebbe il massiccio dispiegamento di agenti.

Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1558 voti)
Leggi i commenti (4)

Louis Woo, portavoce di Foxconn, in ogni caso ha fatto sapere che l'impianto per oggi, e forse anche per i prossimi due giorni, resterà chiuso mentre la polizia accerta le cause dell'incidente, in conseguenza del quale tra le 10 e le 40 persone sarebbero rimaste ferite.

Secondo alcune voci all'origine di tutto ci sarebbe una lite scoppiata tra un dipendente e un addetto alla sicurezza; i tafferugli sarebbero iniziati quando l'agente ha preso a picchiare il dipendente.

Foxconn sottolinea che il dormitorio è di proprietà di terze parti, e da queste gestito, come per evitare di assumersi responsabilità; tuttavia, se le condizioni di lavoro e di vita sono quelle descritte dal giornalista cinese, è difficile pensare che tutto ciò non influisca sull'umore e sullo stress delle persone che lavorano per Foxconn.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

@Roberto1960 Concordo con la tua considerazione, mi trovo solo in parziale disaccordo con l'ultima frase: non siamo lungi da questa consapevolezza ma la maggior parte degli uomini sta andando nella direzione opposta. :cry:
30-9-2012 19:28

Sì, esaminando la vicenda Foxconn non si può che concludere questo. Io credo che dovremmo cominciare anzitutto a capire che non è la metastasi (il capitalismo globalizzato) a dover essere salvato, quanto piuttosto il paziente (i popoli e le loro economie). Ma pare che siamo ancora ben lungi da questa consapevolezza... Leggi tutto
26-9-2012 15:47

La confusione è grande sotto il cielo ... la situazione è ottima! (presidente Mao Tsedong) :old:
25-9-2012 14:55

Questione di poco ancora. Questa è una civiltà profondamente perversa. Per questo è senza speranza. Come si fa a salvare una metastasi? :?
25-9-2012 13:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1473 voti)
Settembre 2025
iPhone 17 Air: Apple svela il melafonino più sottile di sempre, con design in titanio ma senza SIM
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics