Asus PadFone 2, più bello del previsto

Più leggero del modello precedente e dotato di processore quad core, monta Android Ice Cream Sandwich.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-10-2012]

asus padfone 2

Come da programma, stamattina a Milano Asus ha svelato PadFone 2, ultima versione dell'ibrido smartphone/tablet.

Il CEO dell'azienda, Jerry Shen, ha mostrato al pubblico la rivisitazione del primo PadFone, prodotto che era stato svelato nella sua versione iniziale appena nel febbraio scorso.

Il PadFone 2 si compone di due oggetti indipendenti ma complementari e progettati per funzionare separatamente oppure in sincronia. Lo smartphone è dotato di schermo da 4,7 pollici con risoluzione 720p; la tecnologia adottata è la Super IPS+, che promette una particolare brillantezza.

Cuore del sistema è il SoC quad-core APQ8064 di Qualcomm, accompagnato da 2 Gbyte di RAM; la fotocamera posteriore ha un sensore da 13 megapixel con sensore f/2.4 BSI prodotto da Sony, mentre quella anteriore arriva a 1,2 megapixel.

La fotocamera posteriore supporta anche la registrazione di filmati in alta definizione sino a 1080p a 30 fps e a 720p fino a 60 fps; inoltre è in grado di eseguire fino a 100 scatti continui a risoluzione piena.

La dotazione comprende poi chip NFC, batteria da 2.140 mAh non rimovibile, vetro Corning Fit Glass, connettività WCDMA e LTE (oltre ovviamente a Wi-Fi e Bluetooth 4.0) e 50 Gbyte di spazio tramite il servizio Asus WebStorage, mentre non è presente uno slot per schede microSD. Il solo smartphone pesa 135 grammi.

asus padfone 2

Il sistema operativo è Android 4.0 Ice Cream Sandwich, ma Asus ha promesso un aggiornamento a Jelly Bean (Android 4.1) entro breve tempo dal lancio.

Il tablet in cui inserire lo smartphone (la PadFone Station) offre uno schermo da 10,1 pollici con una risoluzione di 1280x800 pixel (esattamente come il modello precedente) mentre la batteria è passata da 6.600 mAh a 5.000 mAh. Come avevamo già sottolineato, il design è ora più sottile, grazie al nuovo alloggiamento per lo smartphone.

Il peso del tablet è di 514 grammi: l'unione di tablet e smartphone pesa dunque 649 grammi, risultando una soluzione più leggere di quella precedente (che arrivava a 854 grammi).

Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4398 voti)
Leggi i commenti (7)

Un'altra differenza importante rispetto al PadFone 1 è la mancanza della docking station con tastiera, che trasformava il tablet in un "quasi laptop".

Il PadFone 2 sarà in vendita a Taiwan già dalla prossima settimana nella versione nera, mentre la versione bianca sarà disponibile più avanti; l'arrivo in Italia è previsto per la fine di dicembre.

La versione completa di PadFone Station sarà venduta a 799 euro (versione con 32 Gbyte di memoria) o a 899 euro (versione con 64 Gbyte di memoria).

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Specifiche tecniche e galleria fotografica

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

l'idea del device combo non è male e lo smartphone a livello hardware non è male (certo che potevano prevedere il lancio diretto a Jelly Bean).. manca al momento l'appeal del marketing, del nome per fare grossi numeri...
2-11-2012 09:41

GLONASS?!?! Ma che supporta il GLONASS (Gps Sovietico piu' che Russo).. :shock: :shock:
30-10-2012 11:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3210 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics