In prova: TP-Link WDR4300

IL TEST DI ZEUS - Un router Wi-Fi dalle prestazioni elevate a un prezzo ragionevole.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-11-2012]

TL WDR4300 01

Access point e router di fascia alta, il WDR4300 di TP-Link si colloca nella nicchia dei router Wi-Fi a doppia banda, offrendo al tempo stesso un'altissima qualità e un prezzo molto accattivante.

Ci troviamo in questo caso di fronte a un router wireless dual band capace di portare la velocità di trasmissione, utilizzando ambedue le bande (5 GHz-450 Mb/s, 2,4 GHz-300 Mb/s) fino a 750 Mb/s teorici.

Questa caratteristica consente di adattare questa periferica a una serie abbastanza articolata di utilizzi, dal browsing e dalla gestione della posta elettronica, in cui i 300 Mb/s della banda da 2.4 GHz appare più che sufficiente, fino a l'on-line gaming e al video streaming dove la combinazione delle due bande consente di raggiungere il top dei risultati.

Il tutto è integrato dalla presenza di cinque porte gigabit posteriori (una LAN e quattro WLAN) e di un NAT da 800 Mb/s. È così possibile creare, peraltro con notevole facilità grazie a un wizard molto ben realizzato un network personale potente e robusto oltre che versatile.

TL WDR4300 04

D'altro canto la periferica dispone di porte porte USB 2.0 utilizzabili per il document sharing, come server Ftp, per condividere memorie e stampanti.

E' interessante la possibilità di poter staccare le antenne posteriori (la loro conformazione è ovale perché, all'interno, ognuna di esse incorpora due antenne per le due bande separate) per sostituirle con altre di capacità maggiore per garantire una più efficiente copertura. TP-Link offre in catalogo una serie fortemente articolata di antenne a stilo e piastra, tutte a costo molto accessibile.

Il sistema comprende un sofisticato modulo di controllo del QoS (Quality of Service) che verifica continuamente l'ampiezza di banda disponibile regolandone la distribuzione e privilegiando le applicazioni destinate ad avere la precedenza (tale prevalenza può essere anche stabilita dall'operatore).

TL WDR4300 05

Inoltre offre un articolato modulo per il parental control, un sistema di controllo di accesso con le liste bianche e nere, e un apparato, definito One-Button Security Setup, che consente di connettere nuovi dispositivi al router semplicemente attraverso la pressione di un bottone.

Lo stesso firmware consente di abilitare e disabilitare la trasmissione wireless e redige continuamente una serie di statistiche dei collegamenti e della loro qualità. È da notare che il sistema ammette contemporaneamente il DHCP e gruppi di indirizzi riservati per specifiche esigenze. Il DNS dinamico obbedisce ai protocolli DynDNS, Comexe, No-IP.

Sondaggio
Secondo te sarebbe bene che Metroweb e Telecom Italia costituissero una società per una Rete unica a banda larga in fibra ottica?
Sì, perché non ha senso avere più reti per le telecomunicazioni. - 30.1%
Sì, perché siamo in tempo di crisi economica e bisogna razionalizzare le risorse. - 9.5%
Sì, ma si sbrighino: perdono troppo tempo a parlarne. - 26.3%
No, perché è meglio che ci sia più concorrenza. - 20.7%
No, perché c'è già troppa Telecom. - 13.3%
  Voti totali: 1049
 
Leggi i commenti (7)

Il firmware è ben articolato e facilmente personalizzabile da un utente sufficientemente smaliziato. Per chi non desidera entrare nei particolari della configurazione il sistema è capace di autoconfigurarsi rapidamente rispondendo ad alcune semplici richieste di un wizard di avvio. Inoltre il prodotto include, su CD-ROM, un assistente di setup intuitivo e particolarmente ben curato.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Pro e contro, specifiche tecniche e tabelle

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

{Ciccio}
Ho letto diverse recensioni e sembra un buon apparecchio. Si trova sul mercato a quasi 20 euri meno di quanto indicato, quindi risulta molto conveniente. Ho qualche dubbio sul chipset che forse non è facilmente moddabile... Con due porte USB si può gestire una stampante di rete e forse anche il DLNA. Peccato non abbia anche... Leggi tutto
8-12-2012 14:29

Sembra prorpio un bel dispositivo con caratteristiche di tutto rispetto ad un prezzo assai accattivante, ci farò un pensierino anche se sono sempre stato molto soddisfatto dei prodotti Netgear.
24-11-2012 18:01

Effettivamente pare un bell'oggetto ed il prezzo è sicuramente molto appetibile: sto pensando di cambiare il mio modem/router e inizialmente mi ero orientato su un Fritz!Box, mi chiedevo però se non fosse tecnicamente più valida una soluzione separata e se sì quale modem potrebbe offrire prestazioni adeguate.
23-11-2012 13:54

TP-LINK ha delle soluzioni veramente buone, le stiamo proponendo ai nostri clienti domestici con ottimi risultati sia come qualità che come prezzi, anche in campo small business sono estremamente competitivi... le mitiche CPE da 2.4 GHz da esterno sono sicuramente migliori di molti prodotti più blasonati come le mediocri Ubiquiti! Appena... Leggi tutto
22-11-2012 06:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2361 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics