La bicicletta elettrica ha perso la catena

Mando Footloose è una e-bike pieghevole i cui pedali ricaricano direttamente la batteria integrata nel telaio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-12-2012]

mando footloose

Ultimamente pare proprio la catena sia la parte della bicicletta più odiata: c'è infatti chi, pur amando la bici tradizionale, tenta ogni strada per eliminarla e chi preferisce le biciclette elettriche ma comunque non vuole sentir parlare di catene.

Quest'ultimo è il caso di Mando Corp e Meister Inc, aziende coreane attive nel settore automobilistico e che, insieme, hanno creato Mando Footloose, una bicicletta elettrica che, grazie anche al lavoro del designer britannico Mark Sanders e dell'esperto olandese di e-bike Han Goes, fa a meno della catena.

In Footloose, il movimento dei pdeali è trasformato direttamente in corrente elettrica tramite un alternatore collegato; in pratica, anziché muovere la ruota posteriore, il ciclista ricarica la batteria integrata nel telaio, la quale poi alimenta il motore elettrico.

Il principio di funzionamento è in sostanza simile a quello di diversi apparecchi "a manovella", dalle torce alle radio portatili, in cui il movimento serve a caricare la batteria.

Una carica completa permette a Footloose di muoversi per un massimo di 30 km; inoltre la bicicletta di Mando dispone di un'unità elettronica di controllo che, tramite dei sensori, cambia automaticamente i rapporti e regola la potenza generata dal motore per adattarsi alle condizioni del terreno (Mando afferma che questa bici elettrica è in grado di superare pendenze del 21%).

Sondaggio
La prossima auto che acquisterai sarà
a benzina
a gasolio (diesel)
elettrica
ibrida
a metano
a idrogeno
a biada

Mostra i risultati (8678 voti)
Leggi i commenti (21)

Un display sul manubrio mostra le informazioni più utili, come la velocità, la quantità di elettricità prodotta e la distanza percorsa; tale display è rimovibile e, senza di esso, la e-bike si rifiuterà di partire.

Un'ultima caratteristica interessante di Footloose è la capacità di ripiegarsi su sé stessa per facilitare il trasporto; la mancanza di spigoli netti è un ulteriore dettaglio di disegn adottato appositamente per evitare problemi durante gli spostamenti.

Il lancio di Mando Footloose sul mercato europeo dovrebbe avvenire nel corso del 2013. Il prezzo non è stato ancora annunciato.

mando footloose piegata
mando footloose 3

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{aldolo}
chi si ricorda quanto è faticoso pedalare con la dinamo collegata alla ruota della bicicletta? tanta fatica solo per accendere una piccola lampadina
24-7-2016 08:49

Se qualcuno crede di recuperare in discesa quello che si perde in salita..stamo freschi. La batteria di questa bici deve comunque essere caricata nei periodi di riposo. Costosa,inquinante e di breve vita. Solo per fighetti con soldi da buttare. Se devo pedalare tanto vale una bici da 100 euro e ciao a tutti.
28-12-2012 11:08

In Italia la omologheranno forse nel 2036...
27-12-2012 13:00

{gufonoioso}
Forse perche' sono una mente contorta trovo interessantissima questa bici soprattutto se unita ad un sistema ELETTRONICO di cambio in salita. Per me l'unico aspetto negativo delle biciclette sono le piccole salite, anche solo di un centinaio di metri che alla mia eta' mi umiliano obbligandomi a scendere e a andare a... Leggi tutto
27-12-2012 10:31

{sutra}
Trovo molto interessante questa bici, naturalmente entro i propri limiti, che sono derivati dall'usare tecnologia "non ricostruibile" (cioè elettronica e parti speciali, magari anche poco accessibili) in un mezzo che ha sempre avuto la sua forza nell'essenzialità e nella riparabilità sul campo. Le... Leggi tutto
26-12-2012 19:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Puoi scegliere una sola pillola: quale delle tre?
Pillola blu: rimani giovane per sempre
Pillola verde: 1.000.000.000 euro in contanti
Pillola rossa: puoi viaggiare nel tempo in qualsiasi istante

Mostra i risultati (2435 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics