Il fanalino da bicicletta indistruttibile e a prova di ladro

Realizzato da ingegneri del MIT, resiste a tutto. E se proprio qualcuno lo ruba, la sostituzione è gratis.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-10-2013]

fortified theft proof bike light

Chiunque giri in bicicletta lo sa: la vita di un fanalino è spesso breve e ricca di insidie, che vanno dai banali incidenti sino agli incontri con i ladri.

Un gruppo di ingegneri del MIT ha però trovato una soluzione: riunitisi nella Fortified Bicycle Alliance, hanno creato due fanali (uno anteriore, Aviator, e uno posteriore, Afterburner) praticamente indistruttibili e a prova di ladro.

Nati come progetto su Kickstarter, Aviator e Afterburner sono realizzati in alluminio e adoperano una viti speciale per essere affrancati alla bicicletta: gli ingegneri affermano che sono in grado di resistere a qualunque avversità l'ambiente urbano presenti loro. E si offrono di sostituire qualunque faro rubato o danneggiato.

Aviator è disponibile in versione da 150 lumen a 65 dollari, e in versione da 300 lumen (nella quale prende il nome di Aviator Boost) a 90 dollari.

Similmente di Afterburner esiste la versione regolare da 30 lumen (a 45 dollari) e quella Boost da 60 lumen (60 dollari).

Sondaggio
Scegli il tuo percorso. Sondaggio di Stefano Bargiacchi
Percorso A: Triciclo, Bicicletta, BMX, ZX/Booster, MINI, BMW, Porsche, Ferrari, Pagani, Aston Martin, Bentley. - 18.5%
Percorso B: Triciclo, Bicicletta, Scarabeo/SKY, Bicicletta, Panda, Yaris, Ford Focus, Monovolume Citroen, Panda 4x4. - 26.6%
Percorso C: Triciclo, Bicicletta, Mezzi, Twingo, Mezzi, Bicicletta ATM. - 9.0%
Percorso D: Triciclo, Bicicletta, Bicicletta vintage, Scatto fisso, Bicicletta vintage, Mezzi. - 6.6%
Percorso E: Triciclo, Bicicletta, Mezzi. - 22.8%
Percorso F: Triciclo, Bicicletta, Motorino 50 a forma di moto, Moto 125 ancora più a forma di moto, Moto da strada, Moto da Enduro, Moto da Motard, Moto da Granturismo, T Max. - 16.5%
  Voti totali: 346
 
Leggi i commenti (4)

Le batterie che li alimentano si possono ricaricare via USB; consenton un'autonomia di 40 ore per Aviator e di 200 ore per Afterburner.

Dato che la campagna su Kickstarter ha avuto pieno successo (al momento in cui scriviamo ha già raccolto oltre 85.000 dollari, ben oltre il minimo di 24.000), le consegne dovrebbero iniziare senza difficoltà nell'aprile del 2014.

fortified theft proof bike lighta
fortified1
fortified afterburner theft proof bike light

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)


{ogiludg}
Inverosimile che la raccolta fondi per questa assurdità sia andata a buon fine... Sessanta o novanta dollari (e immagino, euro) per un fanalino sembrano una presa per i fondelli, quando una bici normale (con i fanalini) costa (spropositatamente) centocinquanta dollari/euro o anche meno... Certo, dopo che quel volpone (per non dire... Leggi tutto
7-10-2013 23:18

Veramente belli anche se piuttosto costosi... Per quello che riguarda l'aspetto furti, quoto in toto i commenti di amldc.
3-10-2013 18:45

Vero, ma spesso il ladruncolo che non può portare via la bicicletta intera, perchè incatenata bene, si limita a ruote, sellino ed accessori vari Leggi tutto
3-10-2013 12:04

Il ladro non ha bisogno di rubare la luce: ruba l'intera bicicletta.
2-10-2013 13:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (996 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics