La webcam per bicicletta

Funge da luce posteriore e registra quello che succede, aiutando a stabilire le responsabilità in caso di incidente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-02-2014]

fly6 bike camera light 2

La bicicletta è un mezzo apprezzato - specialmente perché economico ed ecologico - anche per muoversi in città.

Sfortunatamente in ambiente urbano i ciclisti devono fare i conti con la mancanza di piste loro dedicate e, per questo motivo, spesso rischiano di farsi seriamente del male a causa delle auto, con cui condividono la sede stradale. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3332 voti)
Leggi i commenti (7)
Quando poi un'auto urta un ciclista, è difficile per quest'ultimo dimostrare dove stia la ragione: occorre un aiuto che possa testimoniare come sono andate le cose.

Fly6 è una videocamera che cerca di ristabilire un po' di giustizia sulla strada, ed è stata pensata per essere montata al di sotto del sellino, da dove funge da luce di posizione posteriore e, naturalmente, registra quanto accade.

Fly6 non è una di quelle videocamere portatili che offrono soltanto una bassa qualità: registra infatti in alta definizione a 720p per un massimo di cinque ore prima che sia necessario ricaricare la batteria integrata.

Quando poi capita un incidente e la bicicletta si piega di oltre 45 gradi la videocamera salva automaticamente i video relativi all'ora precedente e all'ora successiva all'incidente sulla scheda microSD da 8 Gbyte inclusa.

In questo modo esiste una prova concreta di quanto successo ed è possibile stabilire di chi sia la colpa di un eventuale infortunio.

Inoltre, qualora l'uso di Fly6 diventasse comune, si spera che la possibilità di essere ripresi spinga gli automobilisti a essere un po' più attenti verso chi si sposta in bicicletta.

Il progetto, nato su Kickstarter, ha già raggiunto e oltrepassato l'obiettivo.

fly6 bike camera light
fly6 rear facing bike light and camera 1
fly6 rear facing bike light and camera 2
fly6 rear facing bike light and camera 3
fly6 rear facing bike light and camera 4

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Più di 60 minuti

Mostra i risultati (2391 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics