Xfire disegna la pista ciclabile sulla strada

Due fasci laser indicano alle auto la distanza di sicurezza da mantenere per evitare incidenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-10-2012]

xfire

Se muoversi in bicicletta ha molti lati positivi, per utilizzare le due ruote nelle nostre città spesso bisogna armarsi di una buona dose di coraggio: trovare piste ciclabili degne di questo nome non è cosa facile.

Di frequente le auto si avvicinano ai ciclisti ben oltre quella che sarebbe la distanza di sicurezza, con il rischio di causare incidenti. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6238 voti)
Leggi i commenti (11)
Uno strumento per aiutare automobilisti e ciclisti a rispettare le distanze è il Bike Lane Safety Light di XFire, un proiettore laser che crea una "pista ciclabile virtuale" che segue la bicicletta.

L'apparecchio, alimentato da due batterie AAA, utilizza due proiettori laser da 5 milliwatt per proiettare due linee rosse sull'asfalto, linee che si estendono dietro la bicicletta; ovviamente non offrono nessuna protezione fisica al ciclista, ma lo scopo è indicare agli automobilisti che sopraggiungono a quale distanza tenersi per evitare di trasformarsi in un rischio.

Il dispositivo funge inoltre da normale luce posteriore di posizione grazie ai LED rossi integrati; il produttore assicura che il laser è visibile nonostante le luci dell'illuminazione stradale, ma non è chiaro se funzioni anche di giorno.

Il Bike Lane Safety Light è già disponibile a 39,99 dollari sul sito di XFire.

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 51)

aHAHAHA No dai Gomez non ti facevo così Stalinista XD E a quelli che salgono sui mezzi da dove si dovrebbe scendere, anche se il mezzo è vuoto ? O viceversa? A questi no vero!?
25-10-2012 13:55

a quelli bisogna sparare (*) Mauro (*) metaquoting :twisted: Leggi tutto
25-10-2012 01:12

Smettila di trollare. XD Ripropongo meglio la mia domanda: Non pensate che, alcuni automobilisti, proprio perché non rispetterebbero i limiti di velocità, (loro gli automobilisti) potrebbero lamentarsi così tanto dei ciclisti, anche del mio calibro? Rileggetevi i post addietro per scoprire come sono. Per scoprire se Gomez non... Leggi tutto
24-10-2012 20:55

È nel torto SEMPRE, se è un pedone. [img:2dbbc13215]http://img542.imageshack.us/img542/7503/16437907.jpg[/img:2dbbc13215] Leggi tutto
24-10-2012 20:18

Ahahahahah quello lì DIXIE mi pare che si chiami!? Mi è sempre piaciuto. E' l'unico comico di Zelig che fa ridere davvero. Sul pedone impunito ha ragione ma sul pedone incosciente assolutamente no! Ma ovviamente è intento sempre a fare dell'umorismo. Se voi ritenete che abbia ragione sul serio a criticare il pedone incosciente... vuol... Leggi tutto
24-10-2012 20:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1634 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics